Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Allarme della FACE: su Pac UE non tiene conto della biodiversità


martedì 5 dicembre 2017
    

 
 
Preoccupante per FACE, la comunicazione della Commissione europea (CE) sulla prossima politica agricola comune (PAC) che, dice la federazione, non riconosce la crisi della biodiversità nei terreni agricoli europei. FACE sperava in una migliore struttura della PAC che garantisse che pagamenti diretti agli agricoltori fossero collegati a risultati ambientali misurabili.

"Come possiamo essere sicuri che gli Stati membri daranno la priorità alle azioni tanto necessarie per migliorare la biodiversità nella realizzazione della PAC?" si chiede la FACE.  Sarebbe necessario dunque supportare gli agricoltori nell'interesse collettivo di mantenere i paesaggi spesso siti Natura 2000 ricchi di biodiversità.

"Face è profondamente preoccupata che questa proposta possa portare i 7 milioni di cacciatori europei ad assistere ad ulteriori declini ed estinzioni della piccola selvaggina cacciabile. Ora la Commissione ha molto lavoro da fare per dimostrare in che modo la prossima PAC fornirà risultati sul campo in modo che alcuni dei punti ambiziosi della comunicazione diventino realtà ".

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Allarme della FACE: su Pac UE non tiene conto della biodiversità

Era ora, qualcuno già lo aveva anticipato!.... Facciano un po di autocritica, grazie.

da s.g. 05/12/2017 22.10

Re:Allarme della FACE: su Pac UE non tiene conto della biodiversità

Confermando il legale utilizzo del glifosato non si poteva aspettare altro

da Illusi 05/12/2017 20.19