Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Molise: nuovi adeguamenti al Piano faunistico


venerdì 15 dicembre 2017
    

Prosegue l’impegno per l’attuazione del Piano Faunistico Venatorio Regionale 2016-2020 approvato con delibera di consiglio n. 359 del 29/11/2016. La struttura tecnica dell’Ufficio gestione attività venatorie della Regione Molise, rende noto il Consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro, ha provveduto all’istituzione delle Zone di Ripopolamento e Cattura n. 13 Tavenna e n.11 San Biase.

Contestualmente all’istituzione delle predette zone si è proceduto alla restituzione all’attività venatoria delle Zone di Ripopolamento e Cattura di Montecilfone e Limosano. Le suddette modifiche sono state poste in essere mediante apposizione o rimozione della tabellazione prevista dalla normativa vigente.

Pertanto, a partire dal 16 dicembre c.a, sarà possibile esercitare l’attività venatoria, secondo quanto previsto dalla normativa e dal calendario venatorio vigenti, nelle aree sulle quali insistevano le Z.R.C. di Montecilfone e Limosano, attualmente restituite all’attività venatoria.

“Nell’occasione - commenta il consigliere Di Pietro - mi preme ringraziare nuovamente la struttura regionale per l’ottimo lavoro che sta svolgendo al fine di adeguare, nel minor tempo possibile il territorio a quanto previsto dal nuovo PFVR”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Molise: nuovi adeguamenti al Piano faunistico

@fat se te la vuoi prendere con qualcuno allora te la devi prendere con i cittadini e con i sindaci! Se ancora non lo sapessi anni fa ci fu una specie di votazione dove tutti i sindaci dei Comuni coinvolti diedero l' ok! Senza l' accordo con i Comuni il Parco non si puo' fare. All' epoca, come del resto oggi, i vari partiti al governo dei Comuni erano misti. In alcuni c'era la destra ed in altri la sinistra. Non e' questione di destra e sinistra, ancora credi a queste scemenze?

da Flagg 16/12/2017 13.58

Re:Molise: nuovi adeguamenti al Piano faunistico

si ssi, se ne parlava da venti guarda caso lo ha fatto il pd con frattura, ruta la destra queste porcate no le ha mai fatte

da fat 16/12/2017 11.28

Re:Molise: nuovi adeguamenti al Piano faunistico

@fat stai calmo! A me la politica fa venire il prurito solo a sentirla nominare.....non serve che fai i nomi. Li so benissimo. Tuttavia non mi sembri molto informato, a parte i nomi dell' ultima ora. La storia del Parco e' inziata quando Di Pietro era ancora un lattante, politicamente parlando! Sono una ventina di anni che se ne parla!! Poi uno puo dire e fare quello che vuoi a livello Regionale ma tutto il gioco si fa al Parlamento.....Per il resto si parla piu' spesso di cinghiali dappertutto perche' sono un problema per tutti, anche noi cacciatori non interessati al cinghiale. Distruggono tutto, non solo le colture ma anche gli habitat dell' altra selvaggina stanziale e migratoria....

da Flagg 16/12/2017 11.06

Re:Molise: nuovi adeguamenti al Piano faunistico

@fat per il Parco dovresti ringraziare altra gente tipo il senatore Ruta. Di Pietro col Parco non ci azzecca molto...

da Flagg 15/12/2017 21.00

Re:Molise: nuovi adeguamenti al Piano faunistico

grazie dipiero per tutto il lavoro profuso a favore dei cacciatori molisani, dobbiamo anche ringaziarti per l'istituzione del PARCO DEL MATESE,migliaia di ettari sottratti all'attivita'venatoria nel silenzio delle associazioni venatorie,atc, e relativi presidenti.....non ho parole.

da fat 15/12/2017 17.26

Re:Molise: nuovi adeguamenti al Piano faunistico

Il PFV non serve a nulla se non si risolve il problma cinghiali. E' molto piu' importante attivare la caccia di selzione al cinghiale. Orami e' passato piu' di un anno dai primi strombazzamenti ed ancora non si sa quando ci saranno i corsi, quando tutto il resto e' stato gia' stabilito con approvazione dell' ISPRA. Spostare le ZRC e le ZAC tanto per far vedere e' inutile. A cosa serve spostare una ZRC se poi questa non assolve a nessun livello al suo compito?? Si sposta solo il problema da un luogo all' altro. E' come il gioco delle carte!!!! Al massimo si puo' considerare un utile esercizio politico.....

da Flagg 15/12/2017 15.57