Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia


venerdì 15 dicembre 2017
    

 
 
Una nuova sede per dare un segnale chiaro ed inequivocabile di vitalità e di fiducia nel futuro: è questo il significato che la Federcaccia Toscana ha voluto attribuire alla propria scelta. Non un semplice cambio di indirizzo dunque, dettato da meri motivi di opportunità o convenienza, ma un passaggio importante del progetto di costruzione della casa comune dei cacciatori toscani.

Una festa iniziata con la celebrazione dell’Assemblea della Confederazione cacciatori Toscani e proseguita poi con la benedizione della sede e le prolusioni del presidente regionale Moreno Periccioli, dell’assessore regionale Marco Remaschi, dello storico Zeffiro Ciuffoletti, autore della “Storia dell’associazionismo venatorio in Italia”, a tutt’oggi l’unica opera scientifica sull’argomento e conclusa dal presidente nazionale di Federcaccia,
Gian Luca Dall’Olio.

Moreno Periccioli ha iniziato il proprio intervento con un ricordo commosso di Massimo Cocchi, il dirigente recentemente scomparso, rammentando come “questa nostra nuova sede è parte del lavoro di Massimo: con lui – ha detto Periccioli - abbiamo pensato e concretizzato questa scelta, importante non solo per la nostra vita associativa”.

Centrale il tema delle prospettive: “Dobbiamo interrogarci su alcuni temi: il modello di gestione degli ATC è superato dai fatti, come superata è la cultura che ne determinò la nascita; un nuovo protagonismo di gestione responsabile di società di cacciatori ed agricoltori può essere una ricetta. Il calendario venatorio, il prelievo sostenibile, la conservazione della specie, la tutela della biodiversità, non possono stare immote nelle tavole della legge, ma debbono essere dettate da scienza e conoscenza”.


Una riflessione ed una progettualità che postula con forza l’unità del mondo venatorio: “Non un tentativo di recuperare e ricomporre antichi dissidi in famiglia, ma quello più esaltante di sentirsi tutti egualmente protagonisti di un progetto per il futuro della nostra comune passione, con l’ambizione di tramandare alle prossime generazioni lo straordinario lascito che abbiamo avuto in eredità dalla storia dell’umanità”.


Del riconoscimento del ruolo dei cacciatori e del rilievo del progetto unitario della CCT ha parlato l’assessore regionale Marco Remaschi che ha riconosciuto la necessità di ripensare l’esperienza toscana e di rilanciare il confronto. Infine il presidente nazionale Gian Luca Dall’Olio ha fatto propri gli stimoli e le sollecitazioni del professor Zeffiro Ciufforetti, accogliendo il suggerimento di costituzione di un think tank per restituire respiro strategico alla riflessione sul futuro della caccia nel nostro Paese.

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia

E che DIO ce la mandi buona!!

da bretone 18/12/2017 18.37

Re:Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia

la famiglia ADAMS !!

da PETER 18/12/2017 9.54

Re:Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia

L'ospizio con l'assistente !

da jamesin 17/12/2017 20.46

Re:Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia

X Robin Hood Condivisibile il tuo giudizio. Il fatto è proprio strano, ma a volte rifiutare l'invito potrebbe essere ...........

da Monogrillo Toscano 17/12/2017 20.38

Re:Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia

Invece di incamerare soldi, cosi come detto da CURIOSO, pensassero a portare avanti le richieste di modifica della 157 ormai agli occhi di tutti una legge obsoleta, Eppure vedono cosa accade negli paesi europei.

da claudio di anzio 17/12/2017 13.59

Re:Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia

finiti i cinghiali finita federcaccia

da ad personam 16/12/2017 19.32

Re:Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia

Se fossi in Remaschi me ne starei ben lontano da questi signori: fino all'anno scorso dicevano ai quattro venti che la "sua legge" non funzionava e non avrebbe abbassato le popolazioni di cinghiale, in quanto le squadre non erano abbastanza coinvolte..... oggi sono gli stessi che chiedono un repentino stop della medesima legge perchè le squadre non trovano più cinghiali........

da robin hood 16/12/2017 8.10

Re:Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia

Vorrei, se possibile, alcune risposte da chi sa....la vecchia sede della FIDC Toscana era in Via de'Banchi centro storico di Firenze con vista sul campanile di Giotto e sulla cupola del Brunelleschi. Palazzo signorile con portiere e ascensore. La nuova sede è alla estrema periferia nord di Firenze a poche centinaia di metri dal confine col Comune di Sesto Fiorentino in un palazzo anonimo. Siccome la vecchia è bellissima sede era stata acquistata alla fine degli anni '80 a prezzi storici è facile immaginare che la differenza di prezzo fra acquisto del nuovo e vendita del vecchio immobile sia stata FORMIDABILE. Domanda: la differenza di prezzo come è stata usata?

da Curioso 15/12/2017 21.13

Re:Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia

In quella foto ci manca proprio Massimo Cocchi che alla Federcaccia Toscana, alla Federcaccia nazionale e alla caccia ha dedicato una vita. C'è da augurarsi che chi l'ha conosciuto, chi ne ricorda le capacità, chi ne ha preso il testimone, sappia trarne ricchi insegnamenti.

da E.S. 15/12/2017 17.31

Re:Fidc Toscana: nuova sede, nuovi propositi per la caccia

Fortunatamente c'è anche un giovane che a occhio e croce ha meno di 30anni. Ce ne vogliono a migliaia, a costo di pagare tutti i ventenni e trentenni che hanno la licenza di caccia e fanno parte degli organismi dirigenti delle aavv. Lo so che un'idea del genere getta lo scompiglio fra quei dirigenti residuali (ormai col pannolone). Ma una soluzione c'è, anche per facilitare questo processo di unificazione che ancora stenta a decollare: costituite un'unica associazione italiana dei giovani cacciatori e assistetela economicamente e per le competenze (corsi di aggiornamento, formazione tecnico giuridico-politica, marketing, comunicazione). Magari, visto che sembrate più avanti, voi toscani, fatelo in Toscana.

da Forzatoscana 15/12/2017 16.44