Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Basilicata: Qualificati i primi conduttori cani limiere per controllo cinghiali


lunedì 18 dicembre 2017
    

“Sono 58 i primi nuovi operatori qualificati, a cui sarà rilasciato un attestato regionale di abilitazione a conduttore di cane limiere, che presso l’Azienda agrituristica venatoria Tempa Bianca, hanno concluso con la prova pratica di addestramento in campo, con dimostrazioni pratiche di tracciatura ed esecuzione con il cane e con la prova d’esame finale scritta e orale, il primo corso in assoluto voluto e organizzato dal Dipartimento Agricoltura a seguito dell’accordo firmato con Enci.”

Lo comunica l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia. “I nuovi operatori, che hanno espresso soddisfazione per la qualità delle lezioni e della formazione ricevuta, potranno essere così utilizzati per le attività di controllo della specie cinghiale.

Date le numerose richieste di iscrizione pervenute, la Regione Basilicata sta valutando l’opportunità di riaprire i termini in modo da organizzare un altro corso finalizzato alla abilitazione a conduttore di cane limiere. Nelle prossime settimane, partirà a metà gennaio il prossimo corso per abilitazione a conduttore di cane da traccia e le abilitazioni per i cani limiere organizzate da Enci.

Il primo corso regionale di abilitazione a conduttore di cane limiere, nel rispetto del programma di cui alla DGR 1191/2017 si è svolto su tre moduli formativi teorici e uno di pratica per un totale di 16 ore di formazione.

Tra gli argomenti trattati: elementi di conoscenza sul cinghiale, sistemi e sviluppo di caccia al cinghiale, nello specifico della tecnica della girata, razze di cani, addestramento, lavoro del limiere e del conduttore, regolamenti.”
Leggi tutte le news

0 commenti finora...