Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"


lunedì 18 dicembre 2017
    

Con Delibera della Giunta regionale di Venerdì 15 Dicembre, sono stati sciolti CA e ATC per adempiere alla sentenza del TAR che ha dichiarato – ancora una volta – l’illegittimità di un atto della Regione in Modifica dettagli materia di caccia”. Lo rende noto il Consigliere regionale Gian Luca Vignale.

“Nella stessa delibera è stato previsto che i decaduti Presidenti siano immediatamente nominati commissari per ulteriori 8 mesi (4 + 4). Aldilà della competenza o buona fede dei Presidenti (almeno di una parte) l’aver fatto un atto illegittimo prima e aver previsto nuovamente il commissariamento di ATC e CA, di fatto lascia “uomini soli al comando” senza che le rappresentanze venatorie, agricole, degli enti locali e ambientali possano dire la loro nella gestione.

Anche di questo – conclude – discuteremo martedì sera a Pinerolo”, dove è previsto un incontro alle ore 20.30 presso l’hotel Barrage in Stradale San Secondo, 100".

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

Il Piemonte è una relatà tragica, anche per la caccia. Da sempre. I governi, locali, nazionali, sono lo specchio della gente che li vota. La politica ormai segue l'onda della protesta o della richiesta spicciola, senza avere un disegno, una strategia. Punta a chiudere la giornata, e far passare 'a nuttata. Gli ATC sono il minimo sindacale. Chi pensa di arrivare a un giorno senza ATC chiede senza saperlo la privatizzazione della caccia.

da In Cisa 19/12/2017 8.39

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

Queste sono le conseguenze della negligenza dei governi regionali precedenti che soprattutto non son stati in grado di fare una legge regionale seria, neanche in tempi spudoratamente oltre le scadenze, e dell' aver fatto di tutto per negare un referendum annullando la vecchia legge. Adesso ripagano con la stessa moneta ovvero colpi bassi a ripetizione. Gravi errori entrambi come e' un grave errore (anche se lo dice la legge) concedere un referendum sulla base di numero di firme che rappresenta solo l' 1% della popolazione regionale! E' un PAPOCCHIO!!!! Queste degli ATC e delle specie cacciabili sono quisquilie.....indipendentemente da quello che dirà il Consiglio di Stato. Fino a quando ci saranno quelli a governare andrà sempre peggio.

da Flagg 19/12/2017 0.26

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

Un cordiale vaff........a quel di Bollate, e perche no.....ti si rovinasse il Natale....pagliaccio!!!!

da Annibale 18/12/2017 21.19

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

Allora qualche precisazione: il TAR ha precisato come contrasti con la Costituzione risolvere contrasti giudiziari votandosi una legge ad hoc, e la Regione è già...nelle pesti con la questione dei divieti di caccia ad alcune specie. Non inserirà nulla nella nuova legge, o se lo farà rischierà di vedersela bocciare dalla Consulta. Quanto al resto è pronto il ricorso al Consiglio di Stato sugli altri punti(quello dell'incompatibilità è scandaloso!), e riteniamo che anche lì Ferrero dovrà far marcia indietro. Certi commenti sono decisamente fuori luogo, forse motivati solo dall'appartenenza a quella parte del mondo venatorio che s'è venduta a Ferrero a al PD gli interessi di caccia e cacciatori piemontesi.

da ilnuovocacciatorepiemontese 18/12/2017 19.28

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

Peccato per le vostre chiacchiere,ma gli ATC in Piemonte funzionano eccome.Prima di parlare a vanvera poi dovreste almeno aver capito l'argomento per cui si parla. Dove in questo caso su un conto meramente numerico proposto da FIDC su quante debbano essere i loro rappresentanti in ATC. Cercano di reinstaurare il sistema come lo avevano messo in piedi,prima degli accorpamenti dei comitati di gestione,con personalità indipendenti dalla caccia ( e che avevano superato il vaglio del TAR che ha rigettato per 2/3 il ricorso di federcaccia)è che stavano lavorando benino.Qui comunque non cambierà nulla perché la regione ha nominato commissari gli stessi presidenti di recente nomina,e con l'avvento della nuova legge regionale sistemerà per benino che aveva smanie di poltrone,che gli sono state scollate dai deretani flaccidi che vi si appoggiavano.

da Rupert 18/12/2017 18.45

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

Ma cosa andate sperando? In una nazione dove ormai non funziona più niente non pretenderete micca che funzionino gli ATC.Ha ragione Flagg, non c'è più nulla da fare.

da Frank 44 18/12/2017 17.12

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

Sono le istituzioni che non funzionano in Italia, a cominciare dal governo (minuscolo) a Roma. Comunque quelli delle 5 stAlle in piemonte (minuscolo) stanno dimostrando che sono esattamente come gli altri politici. E' proprio il DNA italiano che contiene il gene marcio! Non c'e' nulla da fare....

da Flagg 18/12/2017 15.41

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

come sarebbe bella la caccia senza gli ATC, orma si è capito che sono inutili ,devi andare a caccia con la paure di sconfinare tra una provincia e l altra non è cacccia questa. Mandateli a casa a sti mangioni.Facessero pagare una tassa x andare in tutta la regione a parte la regionale già in atto e la chiudessero qua.

da genny 4 bott 18/12/2017 14.12

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

A breve arriverà la nuova legge regionale,e anche questa storiella finirà....

da Pingus 18/12/2017 14.08

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

Gli ATC vanno eliminati il prima possibile. Ci stanno portando alla rovina. Non ce ne è uno che funziona.

da Giovanni 18/12/2017 14.07

Re:Piemonte, Vignale "sciolti Atc e Ca dopo sentenza Tar"

Gli ATC vanno eliminati il prima possibile. Ci stanno portando alla rovina. Non ce ne è uno che funziona.

da Giovanni 18/12/2017 14.06