Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

I cacciatori savonesi al lavoro contro i disagi del gelo


martedì 19 dicembre 2017
    

 
 
Nei giorni scorsi sulla Liguria si è abbattuta quella che è stata definita la “tempesta perfetta”, con temperature rigide, vento forte, neve, mare molto mosso e il tanto nominato gelicidio.

Questo raro fenomeno forma, durante la pioggia, uno strato più o meno spesso di ghiaccio per via dalla presenza in quota di uno strato d’aria a temperatura positiva e dalla contemporanea presenza al suolo di uno stato d’aria gelida a temperatura negativa.

Fortunatamente la popolazione è stata avvisata in tempo grazie alle allerte segnalate dalla Regione Liguria e ha preso le giuste precauzioni. A posteriori tale fenomeno atmosferico non ha creato gravi danni come se ne sono visti in passato ma comunque ha causato disagi soprattutto alla viabilità: alcune tratte della rete ferroviaria risultavano bloccate di conseguenza treni soppressi e numerosi rami spezzati dal gelo sono caduti sulle strade più o meno percorse impedendo la regolare circolazione del traffico come ad esempio la SS 29 “Colle del Cadibona” che è stata chiusa al traffico per diverso tempo.

I cacciatori, nel savonese, non si sono persi d’animo e hanno contribuito a ripristinare i disagi causati dal gelicidio con i mezzi adeguati come si vede nelle foto (inviate dalla zona di Valleggia).

Non sono intervenuti solamente nelle strade e sentieri che danno accesso alle zone di battuta ma hanno liberato la strada dai rami anche ad alcune vie che portano ad abitazioni in aperta campagna aiutando i residenti.

E’ stato un gesto molto bello e di significato che sottolinea l’impegno e il rispetto per la natura del cacciatore e la sua disponibilità nel momento del bisogno per chi vive in campagna e per il bosco in un momento in cui un’intera categoria viene strumentalizzata con attacchi fantasiosi privi di ogni fondamento reale.

La figura del cacciatore va risollevata con azioni come questa perché non è nemico della natura come qualcuno vuole fare credere!
 
 

Mattia Siri

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:I cacciatori savonesi al lavoro contro i disagi del gelo

ditelo a federcaccia , magari si degna di pubblicizzare i fatti e non la solita fuffa dei loro dirigenti

da fatti non parole 19/12/2017 19.58

Re:I cacciatori savonesi al lavoro contro i disagi del gelo

Come al solito i cacciatori tra il faremo ed il fare subito,preferiscono il fare, senza tanti clamori e tv al seguito. Purtoppo questi eventi fatti dai cacciatori NON VENGONO PUBBLICIZZATI. Auguri di buone feste a tutti i cacciatori e le loro famiglie.

da Il Nibbio 19/12/2017 11.09