Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Atc Umbria: le proposte della Federcaccia regionale


martedì 19 dicembre 2017
    

“L’imminente rinnovo delle cariche all’interno dei tre Atc regionali ci offre l’occasione per formulare alcune considerazioni e, soprattutto, proporre il nostro programma di partecipazione alla gestione del territorio”.
 
Così in una nota la Federcaccia umbra. “Sono ormai trascorsi circa venti anni dalla costituzione degli Atc umbri; riteniamo che vadano rivisti alcuni aspetti, soprattutto alla luce delle recenti considerazioni che hanno sancito la natura pubblica degli Ambiti, con tutte le conseguenze in ordine alla operatività corrente e alle responsabilità personali ricadenti in capo ai singoli componenti il Comitato”.

Secondo Fidc Umbria “i nuovi Ambiti dovranno essere dinamici, efficaci e sempre più professionali”. Le questioni più stringenti sono: “Progetto complessivo, finalizzato alla produzione e immissione, per un vero rilancio di specie selvatiche come Lepre, Fagiano, Starna e Pernice rossa (Progetto che Federcaccia ha già elaborato e presentato sia alla Regione che gli Atc ed è in sperimentazione in alcune Zone di Ripopolamento e Cattura); Distretti di caccia e danni all’agricoltura derivanti da fauna selvatica; Sensibilizzazione e promozione ad ogni livello delle attività che ogni Atc svolge; Omogeneità e uniformità amministrativa e gestionale degli Atc umbri; Gestione accordi interregionali per l’interscambio dei caccitori umbri e extra regionali; Promozione del volontariato per la gestione del territorio".
Leggi tutte le news

0 commenti finora...