Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Regione Veneto autorizza corsi per 50 guardie venatorie volontarie


mercoledì 20 dicembre 2017
    

La Giunta regionale del Veneto ha autorizzato, su proposta dell’Assessore all’agricoltura e alla caccia Giuseppe Pan, due nuovi corsi di formazione per guardia venatorie volontarie.
 
I corsi, promossi dall’Associazione dei Migratoristi Italiani per la Conservazione dell’Ambiente naturale, si svolgeranno a Este e a Verona e formeranno 50 operatori volontari che andranno ad affiancare i corpi di polizia provinciale. Al termine dei corsi, i partecipanti saranno valutati da una commissione tecnica, di nomina regionale, che ne dovrà attestarne l’idoneità a svolgere funzioni di vigilanza venatoria, controllo ambientale e salvaguardia delle colture.

Le Guardie Volontarie Venatorie possono anche essere in possesso del tesserino di cacciatori, ma devono frequentare appositi corsi di formazione tenuto da biologi, esperti di fauna selvatica, ispettori di polizia provinciale, superare un esame di idoneità che ne accerti le conoscenze in materia ambientale e normativa, e operare, sotto il controllo e in coordinamento con la polizia provinciale nella quotidiana azione di vigilanza sull’attività venatoria. Attualmente in Veneto sono oltre 700 i volontari con funzioni di vigilanza venatoria, in ausilio degli agenti di polizia provinciale.

Diverse dalle Guardie Volontarie Venatorie sono invece le persone abilitate e formate a coadiuvare la polizia provinciale nei piani di contenimento di nutrie, volpi e cinghiali. I cosiddetti ‘controllori’ sono attualmente 21.393, a fronte di 43.280 cacciatori regolari. Nel dettaglio, sono quasi 6 mila gli abilitati alla caccia delle nutrie, 6.670 per la volpe, e oltre 9 mila al contenimento dei cinghiali.

“In 25 anni di attività in Veneto dei volontari adibiti alle operazioni di controllo, non sono stati segnalati danni o incidenti – rileva Pan – a riprova che si tratta di una attività diversa dall’ordinaria attività venatoria, svolta da persone che vantano una ulteriore formazione ed esperienza rispetto a quella posseduta dai “cacciatori” ordinari. La loro attività, contingentata nei numeri e nella distribuzione territoriale, si sta rivelando particolarmente utile da quando, a seguito della riorganizzazione delle Province, il personale dei Corpi provinciali addetto alle operazioni di controllo della fauna selvatica (cinghiali, nutrie, volpi), è sempre più ridotto”.

“Qualcuno continua a fare confusione tra volontari adibiti alle operazioni di controllo e i cacciatori – sottolinea l’assessore Pan – sollevando timori per un presunto esercito di ‘doppiette vaganti’ in orari notturni. Niente di più falso e disinformato. Ringrazio, a nome della Regione, tutti questi operatori volontari – conclude Pan – perché senza il loro apporto sarebbe arduo garantire il controllo venatorio né si potrebbero pianificare i programmi avviati in Veneto per contrastare il proliferare delle specie dannose per l’agricoltura, come nutrie e cinghiali”.
(Regione Veneto)

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Regione Veneto autorizza corsi per 50 guardie venatorie volontarie

Associazioni venatorie sveglia,mandate i vostri associati,perchè al corso di sicuro per il 90% degli iscritti, saranno delle associazioni anticaccia!!!

da Fucino Cane 21/12/2017 10.07

Re:Regione Veneto autorizza corsi per 50 guardie venatorie volontarie

I volontari dovrebbero essere preparati prioritariamente in materia giuridico normativa più che sulla biologia delle specie, comunque calano i cacciatori e aumentano le guardie...

da Dario Buscema 21/12/2017 9.41

Re:Regione Veneto autorizza corsi per 50 guardie venatorie volontarie

Dal momento che lei assessore ringrazia io le rispondo prego.Aggiungo pero' che con la deliberazione n'1545 del 10/10/2016 Eradicazione della nutria ,e' impossibile raggiungere un minimo risultato .All'abilitazione serve l'autorizzazione richesta dai consorzi di bonifica ,ambiti ,AAVV,Comuni,e agricoltori. Mi risulta che in provincia di Ve solo gli agricoltori si siano in qualche modo attivati,tutto il resto inadempiente.Le varie modalita' di intervento poi ,machiavelli era piu' semplice.Morale nel 5% del mio comune ne ho abbattute un numerone ,e tutto il resto?. Scrivo questo perche',molti cittadini protestano ( gabbia con numerodi matricola) ma....

da toni el cacciator 20/12/2017 18.17

Re:Regione Veneto autorizza corsi per 50 guardie venatorie volontarie

Dopo quello che e' successo con igor io avrei paura!

da mariolino 20/12/2017 16.48

Re:Regione Veneto autorizza corsi per 50 guardie venatorie volontarie

che cazzata !!!

da ttt 20/12/2017 14.42

Re:Regione Veneto autorizza corsi per 50 guardie venatorie volontarie

La solita cazzata politico venatoria di una non ben conosciuta associazione (dall’Associazione dei Migratoristi Italiani per la Conservazione dell’Ambiente naturale). Realtà, i cacciatori calano di numero,perciò si devono aumentare i li numero dei controllori???

da Bekea 20/12/2017 11.12

Re:Regione Veneto autorizza corsi per 50 guardie venatorie volontarie

Cacciatori di Este (PD) e di Verona, iscrivetevi in massa a questo corso, altrimenti, ci sarà un vero e proprio esercito di no caccia che...

da s.g. 20/12/2017 10.08