Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Molise: ok al prelievo selettivo degli ungulati


mercoledì 20 dicembre 2017
    

Il consigliere regionale molisano delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro, sulla sua pagina facebook fa sapere che è stata "discussa e approvata ieri, martedì 19 dicembre in Consiglio Regionale la modifica della legge 19/93 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”.
 
Le importanti modifiche degli articoli 27 bis e 29 - rende noto Di Pietro - hanno introdotto nella legge regionale l’attuazione del prelievo selettivo degli ungulati ai sensi dell’art. 11 quaterdecies, comma 5 della legge 248/2005. Grazie a questo passaggio fondamentale, resosi necessario dal punto di vista normativo, finalmente potranno essere attivati i corsi di formazione per il selecacciatore".

Successivamente, una volta concluso il periodo della caccia in braccata, si cercherà di contenere la specie dei cinghiali con la caccia di selezione basata sullo studio commissionato dalla Regione e approvato dall'Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Molise: ok al prelievo selettivo degli ungulati

Hey Siux se 49 cinghiali fatti in mezza giornata ti sembrano numeri da morti di fame allora e' evidente che non sai di cosa parli oppure di rode ASSAI il fegato. Prenditi un bel maalox perche' il morto di fame mi sa che sei solo tu!

da Flagg 21/12/2017 21.51

Re:Molise: ok al prelievo selettivo degli ungulati

NUMERI INTERESSANTI........SI di morti di fame....

da siux 21/12/2017 14.35

Re:Molise: ok al prelievo selettivo degli ungulati

Bene era ora.....sicuramente la caccia di selezione aiuterà a contenere e gestire le speci ungulati che anche in Molise vedono numeri interessanti.

da SELECON. 20/12/2017 21.20