Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Liguria: ok a emendamento Piana su vigilanza venatoria


giovedì 21 dicembre 2017
    

Alessandro PianaIl Consiglio regionale della Liguria durante la seduta del 20 dicembre ha approvato quattro emendamenti presentati dal consigliere della Lega Alessandro Piana alla Legge di stabilità per l'anno 2018.
 
Uno di questi emendamenti, fa sapere Piana, "modifica l’articolo della Legge regionale sulle norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio, per consentire un maggiore coinvolgimento delle associazioni del comparto in ambito di vigilanza venatoria (che prima non era previsto)".
 
Anche gli altri emendamenti approvati riguardano il tema ambiente e fauna. Il primo emendamento – spiega Piana - sancisce l’effettiva applicabilità alla disposizione in vigore dal 30 giugno scorso, che prevede, per gli impianti eolici, una distanza minima dalle unità abitative (200 metri)". Il secondo modifica il termine per l’allestimento e lo sgombero delle cosiddette 'tagliate' nei boschi dagli attuali 30 ai 60 giorni: "In questo modo - dice Piana - andiamo incontro, dando ben 30 giorni di tempo in più, alle esigenze di chi svolge un lavoro faticoso e di vitale importanza sul nostro territorio. Inoltre, si uniforma l’applicazione della normativa di settore e, nel caso dei muretti a secco, ne viene consentito il ripristino anche se le fasce non sono effettivamente coltivate. Stupisce il voto contrario del M5S e del Pd che evidentemente non tengono in considerazione le problematiche di un settore così delicato e importante per il territorio della Liguria".

L'ultimo  modifica il comma di un articolo della Legge regionale che disciplina la pesca nelle acque interne e tutela la fauna ittica, inserendo, anche in questo caso, il coinvolgimento delle associazioni del mondo ittico in ambito di vigilanza volontaria.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Liguria: ok a emendamento Piana su vigilanza venatoria

Il Pd e i cinquestelle in Liguria li abbiamo gia messi a cuccia.....adesso sta agli altri perseverare.

da Annibale 21/12/2017 20.15