Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

FEDERPARCHI. UN VIDEO DI CINQUE MINUTI SULLA GESTIONE DEL CINGHIALE


venerdì 22 dicembre 2017
    

 

Federparchi Europarc Italia ha realizzato un breve filmato didattico in cui si parla della gestione del cinghiale.
L’obiettivo è spiegare ai non addetti ai lavori come e perché – al di là delle chiacchiere – il problema deve essere affrontato, a partire dalle aree protette. Le indicazioni e la metodologia di controllo sono quellisuggeriti dall’Ispra e si rivelano efficaci. Nel video si dettagliano anche le tecniche selettive.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:FEDERPARCHI. UN VIDEO DI CINQUE MINUTI SULLA GESTIONE DEL CINGHIALE

Il problema non sono le aree protette ma l' assioma senza fondamento che la caccia non si debba esercitare, ovviamente in maniera ben controllata, in codeste aree. Quando ci sono tanti animali da rimuovere quasi sempre c'e' carenza di personale. La caccia nelle aree protette è realtà ovunque tranne che in Italia ed è SEMPRE il metodo più efficiente e risolutivo. L' unica altra opzione che funziona benino è il recinto grande che consente la cattura di parecchi animali in un solo colpo, a patto che non sia perpetrata la vergognosa pratica di mandarli all' inceneritore. Infine, l' ISPRA sostiene un concetto profondamente ERRATO. Non bisogna trovare un equilibrio che accontenti tutti ma solo fare le cose nel modo migliore ovvero salvaguardare la biodiversità e limitare i danni all' agricoltura. Non è la stessa cosa.

da Flagg 25/12/2017 22.15

Re:FEDERPARCHI. UN VIDEO DI CINQUE MINUTI SULLA GESTIONE DEL CINGHIALE

VERISSIMO: IL VERO PROBLEMA SONO LE AREE PROTETTE. CHE NELL'INTERESSE DI TUTTI DEVONO CONTINUARE AD ESSERE PROTETTE, MA NELLE QUALI NON PUò ESSERE TOTALMENTE PROIBITA LA CACCIA, PERALTRO DEMONIZZATA DA ANNI DAGLI STESSI SOGGETTI CHE FANNO DOPPIA PARTE IN COMMEDIA; DI QUA SONO OPERATORI PUBBLICI, DI LA' SONO AMBIENTALISTI CON UN VIZIO SEMPRE PIù MARCATO VERSO L'ANIMALISMO PIù STUPIDO

da GENO V. 23/12/2017 15.33

Re:FEDERPARCHI. UN VIDEO DI CINQUE MINUTI SULLA GESTIONE DEL CINGHIALE

Ringraziamo federparchi per come descrive la categoria dei cacciatori. Speriamo che le nostre associazioni facciano presente..

da Mp 23/12/2017 8.08

Re:FEDERPARCHI. UN VIDEO DI CINQUE MINUTI SULLA GESTIONE DEL CINGHIALE

chissa quanto e' costatato questa stronzata di video publicitario....... il problema sono le aree protette, parchi e zone rifugio, che oramai l'italia e' piena. chi ci rimette sono gli agricoltori e basta.

da fifi' 22/12/2017 22.21

Re:FEDERPARCHI. UN VIDEO DI CINQUE MINUTI SULLA GESTIONE DEL CINGHIALE

Invito le cancellerie della caccia ad analizzare l'iniziativa, che a prescindere dai contenuti rappresenta un modello di comunicazione da approfondire

da petrus 22/12/2017 11.42