Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Fagiani in salsa francese


giovedì 28 dicembre 2017
    

 
 
La Federazione Cacciatori dell'Oise (Francia) ha da tempo realizzato un breve documentario - oggi riproposto sui social -  dove si dimostra l'importanza della caccia e la passione dei cacciatori a vantaggio dell'incremento delle popolazioni di fauna selvatica. Un esempio prezioso che è il risultato del lavoro congiunto dell'Ufficio Nazionale della Caccia e della Fauna Selvatica (ONCFS), della Federazione suddetta e dei cacciatori locali che hanno investito nel processo di miglioramento.

L'obiettivo è quello di aggiornare i dati di ecologia e della dinamica demografica del fagiano comune (tassi di sopravvivenza, parametri riproduttivi, cause di morte) e alcuni aspetti della biodiversità e dei rapporti fra predatori e prede (controllo dei predatori, gestione dell'habitat).

Una grande iniziativa che mette in evidenza la qualità delle specie selvatiche  attraverso un monitoraggio quotidiano, da prendere ad esempio da tutti coloro che intendono sostenere la caccia come valore economico e sociale, oltre che venatorio.
 
 

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Fagiani in salsa francese

QUINDI, IL PROBLEMA SIAMO NOI, CHE COME MINIMO NON CE NE INTERESSIAMO A SUFFICIENZA, SIA DEGLI ATC, SIA DELLA CACCIA, SIA DEI PROBLEMI ATTINENTI CHE PARLANO DI SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE, DI SENSO CIVICO, DI RESPONSABILITÀ. CI SIAMO TUTTI IMBORGHESITI, PUR DIVENTANDO DEGLI ARRABBIATI (A DS O A SN FA POCA DIFFERENZA ORMAI, QUANDO SEI INCA..ATO SEI INCA..ATO). QUANTO ALLA MAISON, SE CI SI RIFERISCE A ONCFS, CHIAMA E RISPONDI. SEMMAI CERTE FUNZIONI AVREBBERO DOVUTO ATTENERE AL COMITATO FAUNISTICO VENATORIO. UNO DEI TANTI ORGANISMI INUTILI IN ITALIA, PROPRIO PER ORIGINE E COSTITUZIONE. DA NOI, QUANDO SI VUOLE IMPEDIRE CHE QUALCOSA FUNZIONI SI ISTITUISCE UUN ORGANISMO DEL GENERE. ISPRA? UN'ACCOZZAGLIA DI SEDICENTI SCIENZIATI CHE FANNO PIÙ CHE ALTRO POLITICA, PROTESTANO PER NON AVERE SUFFICIENTI SUPPORTI E CONSIDERAZIONE, POI SI PRESTANO A SERVIZI ESTERNI, PROBABILMENTE RETRIBUITI O COMUNQUE GRATIFICANTI, QUANDO NON SI UTILIZZANO QUELLE BRICIOLE DI FINANZIAMENTI PUBBLICI PER COLTIVARE IL PROPRIO ORTICELLO, SPACCIANDOLO PER CONTRIBUTO INDISPENSABILE ALLA RICERCA. MA VALÀ VALÀ.

da MAVVALÀVALÀ 29/12/2017 16.25

Re:Fagiani in salsa francese

il problema non sono gli atc ma la loro gestione e chi li rappresenta nella nostra (cacciatori residenti) più totale indifferenza. comunque dopo oltre 20 anni di totale inefficienza è inutile nasconderci dietro un dito sono stati una nullità e non hanno senso di esistere.

da il brigante Mammone 29/12/2017 13.22

Re:Fagiani in salsa francese

Giovanni ti arrabbi con gli atc, è rimpiangi i bei tempi andati della caccia libera in libero territorio. Dovresti rimettere la mezzadria, le Fiat 600 ed eliminare l'Unione Europea. Fino ad allora assomigli a quello che voleva andare a letto con la moglie di 20 anni quando ormai ne aveva 70!!

da Gino 29/12/2017 12.13

Re:Fagiani in salsa francese

Ancora parlate di ATC. Non vi basta che ci hanno portato alla rovina. Paghiamo gli ATC per avere cosa? Devono sparire il prima possibile, sono inutili.

da Giovanni 29/12/2017 9.46

Re:Fagiani in salsa francese

Tutte queste cose in Italia si fanno, se non in maniera identica direi molto simile, in quanto alla "maison...." dovrebbe essere piu o meno come L'ISPRA anche se non è proprio la stessa cosa.......da noi comunque non mancano le idee, manca L'UNITA'....

da marco col-mor 29/12/2017 8.57

Re:Fagiani in salsa francese

Boia, c'è tanto da imparare!! sigle venatorie dove siete? c'è nessuno?? dove vanno i nostri soldi??

da arturo 29/12/2017 8.33

Re:Fagiani in salsa francese

Molto più semplicemente, ci dovremmo ispirare a questi esempi e dimostrare che non abbiamo (o avremmo) niente da imparare. Insomma, diamoci da fare. Gli ATC potrebbero misurarse la loro utilità anche da questo. Ma ci sono anche altri temi, come quello della migratoria, a cui gli ATC potrebbero dedicare tempo e risorse.

da Amen 29/12/2017 8.29

Re:Fagiani in salsa francese

Più vedo queste cose è più mi incazzo di essere nato in italia

da che paese di merd@ che è diventato 28/12/2017 20.31

Re:Fagiani in salsa francese

Complimenti alla Francia-

da Giovanni 28/12/2017 19.32

Re:Fagiani in salsa francese

Le AAVV italiane più intelligentemente i soldi li sputtanano con cause contro altre AAVV, quel che resta se lo dividono i dirigenti in mega rimborsi spese

da Falco 28/12/2017 18.12