Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora valida

News Caccia

Fidc Brescia sulle novità introdotte dalla Regione Lombardia


giovedì 4 gennaio 2018
    

In una nota la Federcaccia di Brescia commenta le novità per la caccia in Regione:
 
"La legge di Bilancio votata e approvata dal Consiglio di Regione Lombardia, come dicevamo nell’ultimo Cacciapensieri ha introdotto alcune importanti novità per i cacciatori lombardi. Con un emendamento presentato da Alessandro Sala e sottoscritto da altri colleghi tra cui Fabio Rolfi, si è stabilito che la selvaggina migratoria deve essere segnata sul tesserino venatorio quando i capi vengono raccolti e gli abbattimenti accertati.
 
E’ stato poi modificato l’articolo 51, che si occupa di sanzioni: in sostanza è stata tolta la sospensione per un anno del tesserino venatorio per coloro che praticano addestramento cani e attività venatoria all’interno delle Zone Rosse e delle Zone Ripopolamento e Cattura. L’emendamento, presentato dai consiglieri leghisti Anelli e Rolfi lo consideriamo incomprensibile e assolutamente fuori luogo. Per quale motivo va tollerato l’addestramento cani ed il prelievo venatorio all’interno delle zone, deputate per legge, ad essere i polmoni di irradiazione della selvaggina e le zone all’interno delle quali catturare i riproduttori da re-immettere in territorio libero. Il discorso vale soprattutto per la lepre: lo sanno i due consiglieri regionali che quest’anno le lepri l’Atc di Brescia le ha pagate, comprensive di Iva, 203 euro cadauna? Dobbiamo continuare ad acquistarle sui mercati esteri o forse dobbiamo aumentare gli animali provenienti dal nostro territorio? Magari incentivando i proprietari dei fondi delle ZRC in modo che prestino attenzione durante i lavori in campagna e lasciando zone incolte? Per quale motivo non si deve avere tolleranza zero verso coloro che minano la caccia di tutti i cacciatori bresciani? Vogliamo il Far West? A giudicare dai commenti sui social i consiglieri leghisti hanno fatto un brutto scivolone. E a quegli pseudo cinofili che plaudono a questa decisione, perché i cinofili veri non ci vanno nelle zone di divieto, sia chiaro, vorremmo far sapere che il territorio non è il loro, ma ha dei proprietari, e ai fini venatori ci sono Atc e Ca che lo gestiscono. Quando si fanno immissioni di selvaggina se la stessa è catturata sul territorio della Provincia non ci sono limiti poiché è considerato spostamento mentre se è acquistata ci sono numeri da rispettare che, oltretutto, diminuiscono di un 5% ogni anno per disposizioni fatte a suo tempo dall’Ufficio caccia della Provincia. Quindi catturare tanto nelle Zrc farebbe solo bene ai cacciatori e ai cinofili. Forse i nostri amici consiglieri regionali dovrebbero prestare attenzione a certi suggeritori!".
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Fidc Brescia sulle novità introdotte dalla Regione Lombardia

Io mi chiedo se in provincia di Brescia creare dei nuovi campi di addestramento cani è così difficile o complicato??? Quì il caro assessore Sala,(su pressione di chi???) ha fatto abolire lo spauracchio della sopensione per un'anno del tesserino venatorio,che era forse la cosa più sensata che avevano precedentemente introdotto,contro i soliti furbetti arcinoti che perseveravano tutto l'anno ad addestrare i cani in qualsiasi luogo protetto,dove i cacciatori ONESTI,si guadavano bene dal farlo. I SOLITI E ARCINOTI,FURBETTI DEL QUARTIERINO SENTITAMENTE RINGRAZIANO, SALA,ROLFI,E LA BEFANA PER IL BEL REGALO CHE GLI HANNO MESSO NELLA CALZA. I cacciatori ONESTI E LIGI AL RISPETTO DELLA LEGGE NO,credo che questi si ricorderranno di loro a Marzo.

da Il Nibbio 05/01/2018 17.29

Re:Fidc Brescia sulle novità introdotte dalla Regione Lombardia

Certo che non va bene addestrare i cani nelle ZRC. Il guaio e che non si vuole fare addestrare ne dentro ne fuori, per quanto riguarda anche la selvaggina migratoria come quaglie etc. Infatti quando è il momento ad Agosto di andare sulle quaglie selvatiche e sui fagiani starne e pernici si trova la scusa che ci sono ancora i pulcini di una seconda covata e sottolineo di una seconda covata. Per cui da 45 giorni di addestramento prima dell'apertura come vuole la legge ci riducete si e no a 10 o 15 giorni. Ed in alcuni casi anche meno. Secondo voi questo va bene ?

da jamesin 04/01/2018 18.45