Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Abruzzo: Arcicaccia, Libera Caccia ed Eps incontrano Pepe


mercoledì 10 gennaio 2018
    

I Presidenti delle Sezioni regionali abruzzesi delle Associazioni venatorie Arcicaccia, Eps, Libera Caccia hanno incontrato l’assessore Regionale con delega alla caccia Dino Pepe riportando le istanze e gli obiettivi che hanno costituito l’oggetto dell’intesa programmatica stilata in data 11 novembre 2017.

I presidenti si dichiarano soddisfatti dell’incontro ed auspicano una fattiva collaborazione ed interlocuzione sui processi in corso, avviati dalla Regione, in particolare per quanto attiene alla
stesura del Piano faunistico e alla riscrittura della legge regionale n. 10/2004.

"Il territorio abruzzese non è affatto omogeneo - spiegano - e così le determinanti del mondo venatorio, molto diverse fra loro. Per questo è necessario che le scelte tecniche siano verificate e ponderate con attenzione, interloquendo con tutti coloro che ne posseggono un’adeguata conoscenza. Siamo a disposizione degli uffici affinché possano compiere al meglio il loro lavoro", aggiungono.

"Allo stato, il Piano faunistico e la legge regionale rappresentano l’oggettività dell’azione più immediata, ma non è assolutamente secondario ritornare sugli argomenti della stesura dei calendari venatori, della gestione dei cervidi, oggi sottoposti soltanto ad una inimmaginabile pressione di caccia illecita, e della non più rinviabile costituzione di un Osservatorio faunistico regionale, che possa acquisire e collazionare i dati indispensabili per la conoscenza e la gestione della fauna selvatica insistente sul territorio regionale, migratrice e no". Le tre associazioni fanno sapere che congiuntamente saranno intraprese "a
ltre attività anche formative".

Leggi tutte le news

0 commenti finora...