Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

I boschi di Capri ripuliti dai cacciatori


mercoledì 17 gennaio 2018
    

Come si legge sul quotidiano Il mattino, domenica scorsa un numeroso gruppo di cacciatori dell'isola di Capri, appartenenti alle associazioni Venatorie isolane, Arcicaccia e Federcaccia, ha partecipato, insieme all’associazione Amici di Cetrella, sotto un'unica bandiera e senza distinzioni di sorta, avvalendosi  per fare un'operazione di pulizia dei boschi della Vallata di Cetrella.

Tutti uniti hanno ripulito il sottobosco dalla spazzatura preparandolo ad accogliere i numerosi turisti che con l’inizio della primavera inizieranno ad animare l’intera isola. Si legge sul quotidiano: "non pochi sono stati i rifiuti, quali bottiglie di vetro e plastica ed altro materiale che i cacciatori ed amanti della montagna si sono ritrovati a raccogliere, ripulendo così tutte le aree verdi di Cetrella".
 
I responsabili delle associazioni ed il rappresentante del comune hanno espresso la loro volontà a continuare la collaborazione con altre iniziative volte alla salvaguardia del territorio isolano, con l’intenzione di sensibilizzare tutta la cittadinanza sull’importanza della tutela ambientale. 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:I boschi di Capri ripuliti dai cacciatori

Ma come? LAV e LAC e compagnia animal/ambientalista non hanno partecipato? Si vede che l'ambiente non gli interessa.

da Frank 44 17/01/2018 18.45

Re:I boschi di Capri ripuliti dai cacciatori

Questa e la strada giusta da intraprendere,la tutela dell'ambiente spetta soprattutto a noi seguaci di Diana,braviii.

da iano62 17/01/2018 17.56

Re:I boschi di Capri ripuliti dai cacciatori

Questa e la strada giusta da intraprendere,la tutela dell'ambiente spetta soprattutto a noi seguaci di Diana,braviii.

da iano62 17/01/2018 17.54