Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori


giovedì 25 gennaio 2018
    

 
In vista di un Regolamento sul controllo dei cinghiali e degli altri ungulati ad Alessandria si è tenuto un confronto tra Provincia, ATC, Associazioni agricole e venatorie  nella sala riunioni del Settore Caccia della Provincia. Nel corso della riunione, munito di cartelli, un folto gruppo di agricoltori di Confagricoltura e CIA ha dato vita ad una “protesta silenziosa” per evidenziare l’insostenibilità della situazione.

“Occorre quindi che la Provincia - dichiara la Cia in una nota - avvii subito, con provvedimenti urgenti, il piano straordinario di contenimento dei caprioli, presentato già da alcuni mesi, che stanno espandendo la loro presenza in aree sempre più vaste arrivando fin nelle immediate periferie delle città. I nostri produttori non sopporteranno più che ritardi burocratici mettano a rischio l’esistenza della propria attività” hanno commentato Luca Brondelli (presidente di Confagricoltura Alessandria) e Gian Piero Ameglio (presidente di CIA Alessandria). “Chiediamo che le istituzioni e i cacciatori intervengano per riportare il territorio in equilibrio, con  densità accettabili di fauna selvatica” concludono i Presidenti di Confagricoltura e CIA provinciali.

Il presidente Baldi ha ascoltato i suggerimenti di Confagricoltura, CIA, le Associazioni venatorie e gli ATC e ha dichiarato che la Provincia si impegna ad apportare alcune modifiche al Regolamento Caccia al cinghiale (di cui tra una ventina di giorni uscirà una nuova bozza in visione alle associazioni) e chiederà alla Regione alcuni chiarimenti in materia. E' quanto riferisce la Cia Alessandria in una nota. 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

CIALTRONI !!!! FARABUTTIIIIIIII

da DINO 26/01/2018 10.26

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

......e son partite le lettere di nn conferma per i nn residenti........a pagliaciiiiiiiii !!!

da Annibale 25/01/2018 20.24

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

rivolgetevi agli animalati, non tirate la giacchetta ai cacciatori solo quando vi fa comodo

da CIA PRRRRRRRRRRRRR 25/01/2018 20.00

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

Smettetela di raccontare fesserie, o si modifica la 157/92 o non se ne esce.

da Frank 44 25/01/2018 19.20

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

no no no no....arrangiatevi voi e i vostri amici animalisti..

da Protezione totale 25/01/2018 17.28

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

Evvai la banda dei mendicanti ,va dai cialtroni della politica ad elemosinare soluzioni fuori dal mondo.Non dimentichiamoci che questi della provincia di Alessandria ,sono quei mentecatti che hanno chiesto piani straordinari per abbattere 1000 caprioli,su richiesta delle Ass agricole,piani di controllo a cui avrebbero voluto far partecipare i cacciatori,che per legge non possono farlo.Si insomma dei cialtroni conclamati.....

da Toma piemontes 25/01/2018 14.52

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

Signori della Cia, cercate di interpellare i responsabili delle ass.ni animalambientaliste con le quali, la torta sparisce!

da s.g. 25/01/2018 13.31

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

...la Provincia si impegna ad apportare alcune modifiche al Regolamento Caccia al cinghiale>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Non credo che basti ! Prima secondo me bisognerebbe cambiare la legge 157 e la legge sui PARCHI a immagine e somiglianza dei cacciatori, prima lo fate meglio è per l'agricoltura e per tutto il resto. Quei quattro salsicciari non serviranno a niente.

da jamesin 25/01/2018 13.18

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

Arriveranno i cacciatori Etici, quelli dal sacchettino di ciccia !! Quelli che lo storno puzza e il tordo canta. Quelli che se arriva la peste suina, mi ubriaco per 6 mesi di fila .....

da avanti lecchini 25/01/2018 12.47

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

Speriamo che nessun cacciatore si presti ad un eventuale controllo solo così chi di dovere capirà l'eventuale gravità dei danni che continueranno ad esserci e solo così si potrà recuperare credibilità come cacciatori quando si sarà richiamati ad intervenire. Dopo che l'opinione pubblica avrà davanti agli occhi la realtà dei fatti e potrà confrontare quanto detto dagli ambientalisti e quanto sempre sostenuto dal mondo venatorio vedremo da che parte si schiererà.- Oltre ad eventuali richieste che il mondo venatorio potrà poi avanzare ci dovrà essere la modifica dell'art. 19 della 157 che al momento non ammette i cacciatori ad eventuali interventi di contenimento delle specie, altrimenti si rischiano denuncie come in Umbria, infatti la FIDC in alcuni luoghi ha già invitato i suoi iscritti a non partecipare a questi interventi.-

da claudio 25/01/2018 11.28

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

Non vi agitate. Riempite le botti di camomilla tanto quattro cicciari (mai chiamarli cacciatori questi hanno una dignità da salvaguardare) li trovate. Costano meno loro per una giornata, che una passeggiatrice per cinque minuti. Ma poi queste bestie non sono patrimonio indisponibile dello stato? Allora? Cosa possono fare quattro pellegrini se pur facenti parte dello stato quando le stesso vanta qualcosa come 60,6 milioni di abitanti quasi tutti anticaccia? Andate a bussare in altre porte quelle dei VERI CACCIATORI SONO CHIUSE. Ma poi non era quella che voleva abolire l’842 impedendo di fatto l’accesso ai cacciatori per riscuotere l’obolo? Troppo comodo tenere il piedi in due scarpe.

da riprovate forse siete più fortunati 25/01/2018 11.23

Re:Alessandria, ungulati: Cia chiede intervento dei cacciatori

chiamate il wwf che li portano nei propri giardini...

da matteo 25/01/2018 11.10