Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Rapporto Ispra: Coturnice e Pernice rossa in declino moderato ma continuo


lunedì 23 marzo 2009
    

Coturnice e pernice rossaIl rapporto Ispra per la specie coturnice definisce uno stato di conservazione sfavorevole, per cui attribuisce la categoria SPEC 2, che sta ad indicare un declino moderato ma continuo. In Europa il rapporto stima 78 mila coppie, la consistenza della popolazione è calata in maniera importante tra il 1970 e il 1990, nel decennio successivo popolazioni presenti in paesi come Macedonia e Grecia hanno conosciuto un certo incremento ma nel resto dell'areale europeo si sono registrate decrescite demografiche. In Italia la coturnice è diffusa nell'arco alpino e in alcune zone appenniniche, in particolare si ha la specie Alectoris graeca saxatilis nelle Alpi, la sottospecie Alectoris graeca orlandoi nell'appennino e quella Alectoris graeca whitakeri in Sicilia.

Le popolazioni italiane di coturnice – dice il rapporto Ispra - possono essere definite complessivamente vulnerabili e localmente minacciate a partire dalla seconda metà del XX secolo si è assistito ad un progressivo decremento numerico e ad una contrazione dell'areale di popolamento. La specie ha infatti risentito più di altre l'abbandono delle coltivazioni tradizionali di altitudine, la riduzione dei pascoli e delle superfici a prato.

 Anche per la specie Pernice rossa il rapporto parla di declino moderato e continuo. Anche se la popolazione europea è stimata in due milioni di coppie, il rapporto Ispra parla di un evidente declino tra il 1970 e il 1990. Stabile in Italia e Portogallo, la popolazione è scesa nella maggior parte dell'areale europeo, con una contrazione superiore al 10 per cento. In Italia la specie è diffusa su entrambi i versanti dell'Appennino settentrionale dal Piemonte all'Emilia Romagna con piccoli nuclei in Toscana, Umbria e Lazio.

  Vai alla sezione dedicata da BigHunter al Rapporto Ispra

 
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Rapporto Ispra: Coturnice e Pernice rossa in declino moderato ma continuo

copiato e incollato dal sito DEL 6/3/2009 NOVITA' IN ARRIVO PER LA CACCIA IN TOSCANA LA 1° PARTE E' STATA APPROVATA MA QUESTA PARTE CHE COSI' RECITAVA VERRA APPROVATA?Prima dell'apertura,si dice che saranno varati provvedimenti che consentiranno a tutti i cacciatori toscani di cacciare la migratoria (da appostamento)nel periodo del passo in tutto il territorio della regione, evitando la taleprenotazione.Sarà anche possibile per tutti i cacciatori toscani di iscriversi a tutti gli ATC della regione,senza limite di numero(probabilmente nel rispetto dei parametri collegati all'indice di densità venatoria:raggiunto peraltro al massimo in un paio di ATC).

da KARL 27/03/2009 14.25

Re:Rapporto Ispra: Coturnice e Pernice rossa in declino moderato ma continuo

copiato e incollato dal sito DEL 6/3/2009 NOVITA' IN ARRIVO PER LA CACCIA IN TOSCANA LA 1° PARTE E' STATA APPROVATA MA QUESTA PARTE CHE COSI' RECITAVA VERRA APPROVATA?Prima dell'apertura,si dice che saranno varati provvedimenti che consentiranno a tutti i cacciatori toscani di cacciare la migratoria (da appostamento)nel periodo del passo in tutto il territorio della regione, evitando la taleprenotazione.Sarà anche possibile per tutti i cacciatori toscani di iscriversi a tutti gli ATC della regione,senza limite di numero(probabilmente nel rispetto dei parametri collegati all'indice di densità venatoria:raggiunto peraltro al massimo in un paio di ATC).

da KARL 27/03/2009 14.25