Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Accorpamento Atc e Ca Piemonte: lecito anche per il Consiglio di Stato


martedì 13 marzo 2018
    

 
 
Pochi mesi fa il Tar del Piemonte ha ritenuto lecito l'accorpamento dei Comitati di Gestione di Atc e Ca, deciso dalla Regione con propria riforma. “Non ha inciso né sui limiti territoriali dei vari ATC e CA, che sono rimasti invariati, né sugli adempimenti previsti a carico dei singoli ATC e CA dalle vigenti disposizioni attuative regionali" scriveva il Tar.

In sostanza sono state tagliate alcune poltrone nei comitati di gestione, al fine di contenere la spesa pubblica e in attuazione di un’esplicita previsione di legge regionale. Analogo l'orientamento del Consiglio di Stato, che in risposta ad un ricorso del Comprensorio Alpino Cuneo 4 “Valle Stura” ha confermato la linea del Tar, respingendo l'istanza cautelare chiesta dall'ente.

Il comprensorio contestava un danno dovuto alla gestione unica da parte del commissario unico designato per i due comprensori alpini di Cuneo, evidenziando la situazione conseguente però ad altra sentenza, ovvero quella che ha riconosciuto l'illegittimità del meccanismo delle nomine, e che ha portato dunque al commissariamento degli organi di gestione.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Accorpamento Atc e Ca Piemonte: lecito anche per il Consiglio di Stato

........nuovi cacciatori........vecchi tromboni, ciapa sciü e purta a ca !!!

da Saluti dalla Diga Foranea di Genova 13/03/2018 14.50

Re:Accorpamento Atc e Ca Piemonte: lecito anche per il Consiglio di Stato

Eliminateli gli ATC sono un fallimento. E' la rovina della caccia.

da Giovanni 13/03/2018 13.12

Re:Accorpamento Atc e Ca Piemonte: lecito anche per il Consiglio di Stato

E questa è l'ennesima tegola sulla capoccia dei sapientoni boriosi.....

da Blues brothers 13/03/2018 13.00