Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente: + 5% di visitatori


lunedì 26 marzo 2018
    

 
 
Si è chiusa a quasi 16 mila visitatori (+5% rispetto allo scorso anno) la Fiera ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente di Riva del Garda (TN).  Particolare attenzione per l’edizione del 2018 è stata dedicata all'educazione e alla promozione della sostenibilità, intesa come utilizzo intelligente e consapevole delle risorse faunistiche. “L’attenzione e l’impegno per veicolare una cultura volta al rispetto e alla salvaguardia del territorio è insito in tutti i nostri eventi, tanto da essere la prima, e ad oggi tutt’ora unica, Società fieristico congressuale certificata ISO 20121” sottolinea Giovanni Laezza, Direttore Generale di Riva del Garda Fierecongressi.

Rientrano in questa logica anche la nutrizione e la lavorazione della selvaggina e del pescato nel quotidiano: un tema questo che è stato affrontato sia con un progetto che ha coinvolto l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige e quattro Centri Formazione ENAIP in Trentino ma anche in fiera, con lo show cooking e le degustazioni ad opera dello chef due stelle Michelin Alfio Ghezzi, e che proseguirà nelle prossime settimane”.

Per la prima volta presente anche l'associazione ambientalista Greenpeace, "a conferma -
commenta Carla Costa, Responsabile Area Fiere di Riva del Garda Fierecongressi- che ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente è un contenitore dove poter affrontare determinate tematiche sensibilizzando il pubblico presente, aperto al dialogo e al confronto” .

Ringraziando tutti coloro che hanno sostenuto la manifestazione, dai visitatori agli espositori, dagli sponsor alle rappresentanze istituzionali, dalle Forze dell’Ordine alle Associazioni di categoria, ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente dà appuntamento al 2019.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente: + 5% di visitatori

MA DOVE SIETE STATI VOI???? PER FAVORE DOVE ERA TUTTA STA GENTE????

da Mauro 28/03/2018 16.41

Re:ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente: + 5% di visitatori

Mauro, ma a quale fiera sei stato perchè questa era piena di gente!!

da io 28/03/2018 8.44

Re:ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente: + 5% di visitatori

Mauro probabilmente avrai sbagliato fiera e te lo dico da residente!

da Flavio 27/03/2018 20.04

Re:ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente: + 5% di visitatori

adesso è ora di finirla con questi dati falsi NON CERA NESSUNO TUTTI I CACCIATORI APPENNINICI ERANO IMPEGNATI CON I CENSIMENTI il 5% in più non è vero ! la fiera era vuota!!!

da Mauro 27/03/2018 15.13