Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Fauna in difficoltà. Intervengono i cacciatori


martedì 27 marzo 2018
    

 
 
Per gli interventi in favore della fauna ferita o in difficoltà difficilmente i cacciatori assurgono agli onori delle cronache. Non perché non accada. Anzi, succede molto più spesso di quello che si pensa. Ma costringerebbe troppi a rivedere le proprie idee sul nostro mondo e così… si preferisce non dire nulla.

Un altro episodio di questo tipo ha visto protagonisti pochi giorni fa due cacciatori della sezione Federcaccia di Pescia (PT), e un capriolo. Il selvatico era rimasto imprigionato in una rete utilizzata per sostenere le piante di fagioli, coltivazione tipica – è una Igp – della zona di Sorana, nel pesciatino appunto, e come spesso accade cercando di liberarsi aveva finito per rimanere completamente avviluppato.

Italo Nardi e Aldo Maltagliati, i due cacciatori - ringraziati personalmente anche dal Presidente provinciale Fidc di Pistoia Franco Biagini - appena hanno realizzato l’accaduto e la necessità di agire subito, non hanno perso tempo e sono intervenuti con calma e padronanza della situazione liberando il capriolo dalla non facile situazione che se ulteriormente protratta avrebbe sicuramente portato a brutte conseguenze per il selvatico, facendogli riguadagnare il bosco.

Speriamo solo che l’ungulato, di cui è ricca la zona, abbia imparato la lezione e lasci stare i buonissimi, ma per lui indigesti, fagioli.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Fauna in difficoltà. Intervengono i cacciatori

E' vero " ... succede molto più spesso di quello che si pensa ".Io stesso, su segnalazione di un amico agricoltore,ho avuto occasione di salvare un capriolo caduto in un profondo tombino e non ho sentito il bisogno di darne notizia.Mi era stata sufficiente ricompensa la veloce corsa del capriolo appena liberato.

da Frank 44 30/03/2018 15.37

Re:Fauna in difficoltà. Intervengono i cacciatori

BRAVI ...COMPLIMENTI..BUONE FESTE

da TURDUS 29/03/2018 8.57