Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Anuu Campania, riconfermato Presidente Parvolo


venerdì 30 marzo 2018
    

 “L'abbondante territorio sottratto alle esigenze venatorie che ha superato le percentuali previste dalle normative, le aree altamente urbanizzate e le scelte e gli indirizzi di politica ambientale instaurata sul territorio un quarto di secolo fa”, sono alcune delle problematiche rilevate dall'Anuu Migratoristi Campania, nel suo comunicato che annuncia la riconferma del presidente Giuseppe Parvolo e il rinnovo delle cariche regionali e provinciali.
 
Nella provincia di Avellino a rappresentare l'associazione migratoristi italiani per il prossimo mandato sarà Oto Molinaro, per Benevento Serino Cesare, per Caserta Andrea Pirozzi, per Napoli Giuseppe Parvolo e per Salerno Ciro Mascolo. E'stata inoltre individuata la figura del responsabile regionale della Cinofilia ANUU Campania, nella persona di Pasquale Varone ed è stata affidata la responsabilità di rappresentante regionale Anuu Campania in seno al Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regione Campania, a Vincenzo Pipitone.

"L'Anuu Campania - si legge nella nota -  in armonia con i dettami regionali inoltre segue con molta attenzione la tradizionale caccia al cinghiale, che in Campania ultimamente ha avuto applicazioni metodologiche diverse nei vari territori provinciali. Fin da adesso infatti si esprime parere favorevole alla formazione di un regolamento unico di prelievo del cinghiale, adattabile ad ogni situazione territoriale e si invitano le direzioni dei parchi ad operare in sinergia con gli ambiti territoriali di caccia al fine di adottare appunto piani di riduzione della specie proprio nelle aree protette, al fine di avere un contenimento della specie".


Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Anuu Campania, riconfermato Presidente Parvolo

da anonimo 02/04/2018 9.05

Re:Anuu Campania, riconfermato Presidente Parvolo

Si comunica che : << L'abbondante territorio sottratto alle esigenze venatorie che ha superato le percentuali previste dalle normative,>> Poichè queste comunicazioni fino ad ora non hanno avuto e dato risvolti per la necessità di riprogrammare le aree vietate alla caccia è bene che la smettiate di dire cose che sappiamo e diciamo noi cacciatori da anni e prendiate i dovuti provvedimenti praticamente e non solo con annunci triti e ritriti e questo riguarda tutte le associazioni. Un saluto.

da jamesin 30/03/2018 13.11