Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

La caccia ai giovani: Yuri D'Onofrio “stiamo uniti”


giovedì 12 aprile 2018
    

 
Yuri D'Onofrio, 29 anni di Tavernelle Val di Pesa, in provincia di Firenze, è operaio metalmeccanico. Della caccia pensa che, fatta nel modo giusto, sia il più bel modo di passare delle giornate immersi nella natura. Non è solo un passatempo, ma una tradizione di famiglia tramandata dal padre e dal nonno. La condivide con la fidanzata, appassionata di cinofilia per cani da seguita su lepre.

E' proprio la caccia alla lepre la sua preferita (meno quella alle anatre) a cui ci si dedica anima e corpo anche a stagione chiusa, collaborando come volontario nelle operazioni di ripopolamento. E' Vice presidente della sezione comunale della Federcaccia e da gennaio è entrato a far parte del comitato regionale Fidasc, crede che impegnarsi in prima persona per la propria passione, sia fondamentale, soprattutto per i giovani cacciatori.

E' ora di cambiare. “Le associazioni venatorie – scrive Yuri -  dovrebbero pensare meno alla politica e più a farsi forza, lottando unite contro le falsità delle associazioni animaliste”.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:La caccia ai giovani: Yuri D'Onofrio “stiamo uniti”

ABOLIRE TUTTE LA AAVV CHE PENSANO A FARE SOLO TESSERE E A NULL ALTRO ,FORMARE UN UNICA ASSOCIAZIONE NAZIONALE .ELIMINARE TUTTI STI MANGIONI ALLORA SI CHE SI POTREBBE AVERE VOCE E FORZA ,MA FIN QUANDO C è IL MAGNA MAGNA SIAMO ROVINATI

da GENNY 4 BOTT 12/04/2018 21.30