Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Toscana, ok mozione Pd per braccata nelle aree protette


giovedì 12 aprile 2018
    

 
"Rafforzare e velocizzare gli interventi di controllo degli ungulati all’interno delle singole aree protette". È quanto chiede la mozione presentata dal Pd, primo firmatario Andrea Pieroni, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale, con il voto favorevole di Pd e Lega, l’astensione della consigliera Serena Spinelli (Art.1-Mdp) e il voto contrario degli altri gruppi di opposizione.

Il testo muove da quanto disposto nella legge obiettivo 10/2016 per la gestione degli ungulati in Toscana e impegna la Giunta a “valutare, qualora siano stati applicati senza successo metodi di prelievo alternativi, anche l’utilizzo della braccata per il cinghiale (tecnica di caccia che consiste nell’azione combinata di uomini e cani), in condizioni di tempo e luogo che escludano significativi impatti sulle altre specie selvatiche”.

Si chiede inoltre di “accelerare l’erogazione degli indennizzi per i danni arrecati alle culture agricole alle aziende del sistema regionale delle riserve naturali”.

“I dati appena pubblicati sui risultati ottenuti dalla legge-obiettivo ci dicono che in questi venti mesi sono stati abbattuti 215mila 575 capi. Sono tanti, ma non sufficienti ad attenuare i danni sul territorio e i rischi per l’incolumità delle persone”, spiega il consigliere Pieroni. “Il sistema deve quindi essere incentivato, soprattutto per quanto riguarda l’efficacia degli strumenti da attivare nelle aree protette”.
 
Il capogruppo di Sì-Toscana a sinistra, Tommaso Fattori, aveva proposto ai presentatori della mozione di limitare il testo alla seconda parte del dispositivo: “Accelerare l’erogazione degli indennizzi è pienamente condivisibile. Assolutamente inaccettabile, per noi, pensare di autorizzare la braccata addirittura all’interno delle aree protette”. La mozione, rimasta inalterata, ha ottenuto il voto favorevole del gruppo Lega nord: “Se facciamo delle leggi – ha affermato Roberto Salvini – dobbiamo applicarle per ottenere i risultati auspicati”. 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Toscana, ok mozione Pd per braccata nelle aree protette

O è si è ridotta la Toscana !!! Cosa non si fa per un pugno di voti!!!

da Victor Piazza 13/04/2018 10.52