Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

BERGAMO. REVOCATI I DIVIETI PER L’AVIARIA


venerdì 13 aprile 2018
    

 
Considerato che è comunque trascorso il termine temporale minimo di 21 giorni (zona di protezione) e di 30 giorni (zona di sorveglianza) dalla data di ultimazione delle operazioni di pulizia e disinfezione preliminari nell’allevamento sede di focolaio di influenza aviaria HPAI, che nei territori bergamaschi sottoposti a divieto sono stati espletati tutti i controlli previsti e la probabilità che compaiano nuovi focolai di influenza aviare HPAI nei territori già sottoposti a restrizioni non è superiore a quella del restante territorio provinciale, vengono revocati i divieti, i vincoli e le limitazioni disposte tra cui l’immissione e l’introduzione nel territorio di selvaggina cacciabile. 
La zona di protezione istituita comprendeva il territorio dei Comuni di Martinengo, Romano di Lombardia a nord della ferrovia, Morengo a est della SS591, Cologno al Serio a est della SS591, Ghisalba a sud di Via Mornico. La zona di sorveglianza - ordinanza 5/SA/2017 del 3 marzo 2018 aveva istituito le zone di protezione (del raggio di 3 km dal focolaio) e di sorveglianza (del raggio di 10 km dalla sede del focolaio) per il virus dell’influenza aviaria tipo A sottotipo H5 - comprendeva il territorio dei Comuni di Urgnano, Ghisalba a nord di Via Mornico , Mornico al Serio, Palosco, Cividate al Piano, Cortenuova, Covo, Calcio, Fara Olivana con Sola, Isso, Barbata, Antegnate, Bariano, Fornovo San Giovanni, Mozzanica, Caravaggio a nord della SP185 (strada Rivoltana), Brignano Gera d’Adda, Castelrozzone, Pagazzano, Lurano, Arcene a est della SS42, Pognano, Spirano, Verdello a est della SS42, Comunuovo, Zanica, Grassobio a sud della tangenziale sud, Seriate a sud dell’autoutostrada A4, Bolgare a sud dell’autostrada A4, Bagnatica a sud dell’autostrada A4, Telgate, Costa di Mezzate a sud dell’autostrada A4, Calcinate, Cavernago, Romano di Lombardia a sud della ferrovia, Morengo a ovest della SS591, Cologno al Serio a ovest della SS591.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:BERGAMO. REVOCATI I DIVIETI PER L’AVIARIA

Finché avremo in organo (ISPRA) che anziché dare pareri scientifici da invece pareri ideologici , la musica non cambierà.

da Pasquino 1 15/04/2018 6.43

Re:BERGAMO. REVOCATI I DIVIETI PER L’AVIARIA

Pagliacci

da Old man 13/04/2018 21.40

Re:BERGAMO. REVOCATI I DIVIETI PER L’AVIARIA

vedo e prevedo un'altra epidemia di aviaria verso la fine di agosto che durerà fino alla chiusura della caccia fine gennaio e dovremo cacciare i palmipedi senza richiami vivi.

da fausto 13/04/2018 20.38