Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Anlc Umbria, proposte per il calendario venatorio 2018 - 2019


lunedì 16 aprile 2018
    

Libera Caccia Umbria propone alcune modifiche alla bozza di calendario venatorio 2018 - 2019 presentato dalla Regione. Azitutto l'inserimento della caccia in deroga ad alcune specie dannose per l'agricoltura: tortora dal collare, piccione, piccione selvatico e storno.

"Sull’esempio di quanto già avviene nelle regioni limitrofe, dove queste specie sono inserite in deroga nei Calendari venatori come cacciabili, la Libera Caccia ritiene che anche in Umbria si possa introdurre questa novità, dando così un contributo alla tutela delle colture" si legge nel comunicato di Anlc.

Altre modifiche riguardano il periodo di prelievo della quaglia, l’allungamento dell’attività venatoria dall’alba al tramonto, l'eliminazione degli attuali limiti all’addestramento dei cani. La Libera Caccia ha anche avanzato proposte per migliorare la gestione delle zone di ripopolamento e cattura della selvaggina.

A seguito delle richieste avanzate da numerosi cacciatori, sono state anche avanzate proposte relativamente alla regolamentazione degli appostamenti fissi senza richiami.

Queste ed altre proposte sono state formulate alla luce dello studio effettuato dagli esperti nazionali della Libera Caccia, coordinati dall’umbro Luca Stincardini. La segreteria regionale Anlc Umbria ritiene che tali proposte possano essere un valido contributo per migliorare la bozza del Calendario venatorio dell’Umbria, rimanendo a disposizione per un confronto costruttivo già dalla prossima seduta della Consulta regionale venatoria.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Anlc Umbria, proposte per il calendario venatorio 2018 - 2019

Coordinate da chi?........ma ci faccia il piacere

da non fateci ridere 17/04/2018 10.45