Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Giulia La Cava, a caccia con i segugi. "Non c'è emozione più forte"


mercoledì 18 aprile 2018
    

 
 
“Mi sono sempre dedicata all'addestramento cinofilo, ma quest'anno ho iniziato a praticare la caccia al cinghiale”. Ce lo scrive Giulia La Cava, neo cacciatrice 25enne di San Pietro in Guarano, un paesino ai piedi della Sila, in Calabria. 
 
“Penso che la caccia, praticata in modo corretto, sia un'attività meravigliosa, grazie alla quale si stringono legami indissolubili sia con le persone che con i nostri amici a quattro zampe”. Questi ultimi sono la sua vera passione sin da piccola. “Essendo mio padre cacciatore, i cani di certo non mancavano. Negli ultimi anni - spiega - la mia passione mi ha portato ad allevare segugi dell'Istria e segugi della Transilvania”.

La caccia ha anche una funzione pubblica secondo Giulia. "Se praticata in modo assennato può contribuire anche a risolvere alcune problematiche dell'ambiente e della società, ad esempio può aiutare a contenere il numero degli animali selvatici che spesso e volentieri causano danni sia all'uomo che all'ecosistema in generale. Concludendo penso che la caccia sia un opportunità per stare a contatto con i miei cani e con la natura e, per quanto mi riguarda, non esiste emozione più forte di sentire le voci dei miei segugi nel bosco
".  

 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Giulia La Cava, a caccia con i segugi. "Non c'è emozione più forte"

Complimenti Giulia . Cani canizze e socialità,nonchè il verro che arriva alla posta,sono il bello della caccia al "cignale " (detta alla toscana).

da Massi 19/04/2018 17.15

Re:Giulia La Cava, a caccia con i segugi. "Non c'è emozione più forte"

la foto sulla neve se la poteva risparmiare......

da PAZIENTE 19/04/2018 14.53