Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Campania: proposte migliorative sul calendario venatorio 2018 - 2019


lunedì 23 aprile 2018
    

Caccia Campania
 
Caccia in preapertura alla tortora, corvidi, merlo e colombaccio, periodo univoco di apertura e chiusura per gli anatidi e i limicoli (compreso fra la terza domenica di settembre ed il 31 gennaio), deroga per lo storno, abbattimento occasionale del cinghiale, allenamento cani dal primo agosto. Sono queste alcune delle proposte migliorative al Calendario Venatorio 2018 - 2019 della Regione Campania, avanzate dalle associazioni venatorie regionali Anuu, Arcicaccia, Eps e Italcaccia durante il Comitato Faunistico Venatorio del 19 aprile.

"Per la caccia alla tortora - si legge nelle argomentazioni presentate - è in via di completamento il relativo Piano d'Azione, per cui noi pensiamo che tre giornate di caccia in pre-apertura siano una buona mediazione, anche tenendo conto del parere ISPRA". Nelle medesime giornate possono essere inseriti, secondo le associazioni,  anche i corvidi, il merlo ed il colombaccio. Sul moriglione, si fa presente che "è in discussine la possibilità di un Piano d'Azione nazionale per alcuni anatidi, tra i quali il moriglione, per cui andrebbero trovate, già da questo calendario venatorio, soluzioni sostenibili per tale specie".
 
Per i tordi si chiede la conferma del periodo di apertura e chiusura dal 1 ottobre al 31 gennaio.
 
Si chiede inoltre un approfondimento, ove mai possibile, sulla caccia in deroga allo storno, che secondo un calcolo delle piccole quantità, lettera c) dell'articolo 9 della direttiva, potrebbe essere fattivo anche in Regione Campania, al fine di evitare danni alle colture specializzate, con particolare riferimento ad uva ed olive.

Per quanto riguarda la caccia al cinghiale: "in forma collettiva, prevedere la tecnica di caccia in battuta (braccata o cacciarella in base al numero dei partecipanti), oltre alla tecnica di caccia in girata. Confermare la possibilità dell’abbattimento occasionale durante altre forme di caccia. Al tempo stesso, eliminare la prescrizione che non permette ai cacciatori iscritti nelle squadre per la caccia al cinghiale, di esercitare altri tipi di caccia, nelle giornate autorizzate per le battute. Resta fermo il divieto per tutti coloro che effettivamente partecipano alla battuta così come risulta dalla presenza sul registro di giornata".

Sul
l’addestramento ed all’allenamento dei cani si chiede di regolamentare la possibilità dell’anticipo dei 45 giorni dalla data di apertura, nel periodo compreso dal 1 agosto al 15 settembre.

Sull'orario di caccia: "Visti i continui chiarimenti che ogni anno ci pervengono, sulla corretta interpretazione dell’attitudine alla caccia in capo al cacciatore che trasporta l’arma scarica ed in custodia, si chiede di riscrivere il periodo nella maniera che segue: “L’attività venatoria può essere esercitata da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto, ai sensi del 2° comma dell’art. 24 della L. R. 26/2012 e s.m.i., tenendo conto dell’ora legale nel periodo di vigenza (in allegato sono riportate le tabelle di previsione per alba e tramonto).” “Non costituisce esercizio venatorio la presenza sul posto di caccia, prima o dopo l’orario consentito, per attendere ai lavori preparatori di posizionamento e rimozione dell’appostamento temporaneo, sempre che l’arma sia scarica e in custodia. Non costituisce esercizio venatorio lo spostamento da o per il posto di caccia prima o dopo l’orario consentito se l’arma in possesso del cacciatore risulta scarica e in custodia”. L’attività venatoria su Beccaccia (Scolopax rusticola) potrà essere esercitata solo dalle ore 7:30 alle ore 16,00.
 
Di seguito il calendario proposto dalle quattro associazioni venatorie:

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Campania: proposte migliorative sul calendario venatorio 2018 - 2019

finalmente hanno capito che devono inserire il colombaccio in preapertura ce ne sono in abbondanza ,e poi alla preapertura i soliti furbi fanno macelli e se ne vantano a danno di chi rispetta le leggi e i periodi cmq sono tutte chiacchiere a finale i soliti animalari impugnano il tutto e alla fine sono solo chiacchiere, da canto loro le aavv dicono che loro hanno tentato e noi abbocchiamo e paghiamo le assicurazioni e loro ingrassano FACCIAMOCI LE ASSICURAZIONI PRIVATE FINIAMOLI DI FARLI ARRICHIRE A NOSTRO DISCAPITO

da GENNY 4 BOTT 23/04/2018 21.45

Re:Campania: proposte migliorative sul calendario venatorio 2018 - 2019

Calendario Venatorio 2018 - 2019 della Regione Campania, avanzate dalle associazioni venatorie regionali Anuu, Arcicaccia, Eps e Italcaccia durante il Comitato Faunistico Venatorio del 19 aprile.>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> E la grande FIDC perchè non c'è ??

da jamesin 23/04/2018 18.28

Re:Campania: proposte migliorative sul calendario venatorio 2018 - 2019

Il trasporto dell' arma scarica ed in custodia nel fodero non è atteggiamento di caccia. Bravi finalmente una cosa sensata

da Roby 23/04/2018 13.46

Re:Campania: proposte migliorative sul calendario venatorio 2018 - 2019

...eliminare la prescrizione che non permette ai cacciatori iscritti nelle squadre per la caccia al cinghiale, di esercitare altri tipi di caccia, nelle giornate autorizzate per le battute.>>>>>>>>>>>>>>>> A mio avviso la prescrizione ci deve essere perchè questi quando fanno la battuta al cinghiale con gli innumerevoli segugi svolacchiano e fanno correre ogni tipo di selvatici e dalle altane fanno carne da macello lasciando quel territorio bello pulito, pulito, per cui solo cinghiali ! Quando vogliono cacciare altri selvatici lo devono fare da soli o al massimo in tre come dice la legge.

da jamesin 23/04/2018 12.42