Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio


lunedì 23 aprile 2018
    

 
 
Il 15 aprile 2018 il Club Italiano del Colombaccio è ufficialmente entrato a far parte di un istituto scientifico di livello internazionale, la Bird migration research Foundation, oltre che del Seen European Bird Migration Network.

"Un riconoscimento - si legge in una nota  -  che qualifica il Club e con esso  tutti i cacciatori che hanno collaborato e che collaborano alle ricerche sulla migrazione del colombaccio".  Grande merito va al Prof. Enrico Cavina, che in questi ultimi anni con passione e grande competenza ha ottimizzato gli studi all'interno del Club sia sul patrimonio di dati raccolti in tanti anni di rilevazioni che sulle nuove ricerche avviate e tutt'ora in essere". Vedasi link.
 
La creazione da parte del Club dell’Italian Journal Woodpigeon Research, giornale digitale on-line sul colombaccio di cui Enrico è l’editore, va in questa direzione: dare la possibilità a tutti coloro che fanno ricerca sul colombaccio di pubblicare i propri lavori con la più ampia visibilità che offre la rete ... un giornale  a cui hanno già aderito ricercatori russi e polacchi.
 
Merita ricordare che fin dalla sua fondazione il Club Italiano del Colombaccio ha posto fra le sue attività la ricerca  come priorità sostenendo da subito Progetto Colombaccio, il monitoraggio sulla migrazione in Italia avviato e portato avanti per un decennio da Rinaldo Bucchi, ora seguito dal Dr. Sauro Giannerini, che ha permesso di raccogliere un' enorme quantità di dati di grande rilevanza per lo studio delle dinamiche migratorie della specie e non solo.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Bravo,certo solo torraioli il territorio e' un fondo chiuso,precluso alla caccia ma non ai contenimenti

da t el c 24/04/2018 13.49

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Umbria i giorni 2 e 9 settembre (9 settembre fino alle ore 13.00) esclusivamente da appostamento temporaneo, fisso con richiami vivi e appostamento per gli acquatici alle seguenti specie: ALZAVOLA – MARZAIOLA – GERMANO REALE - TORTORA - COLOMBACCIO - CORNACCHIA GRIGIA – GHIANDAIA – GAZZA;

da piri pirii Hahaha 24/04/2018 13.39

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Bella,questa è una delle tante ca...te degli "ADDETTI AI LAVORI" 2000 colombacci in 250 ettari, bravo...concentrati per sparare ai piccioni.

da Bravo 24/04/2018 13.07

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Il colombaccio sta colonizzando l'Italia. Per esempio a San Rossore nidificava fin dagli anni settanta almeno. Arriverà il tempo, probabilmente prima di quello che si può pensare, che faremo come in scozia, lo dovremo considerare "nocivo" e cacciarlo tutto l'anno. A meno che i nostri amici animalisti non brighino per sterilizzare anche questi uccelli, piuttosto che darla vinta ai cacciatori. Ma chi legifera dovrebbe ricordare che la stessa trafila è successa per il piccione torraiolo. Le hanno provate tutte (taccole, falchi, gatti, vaccini) ma alla fine hanno dovuto dare il fucile ai cacciatori se volevano ridurre questa piaga.

da Colombo=piccione 23/04/2018 17.14

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Non e' il primo anno che nidificano ,pero' hanno sostituito le tortore .Nella tenuta di circa 250 ettari dove effettuo il contenimento dei torraioli ne stazionano circa diemila esemplari di colombacci..e gia' gli agricoltori sono preoccupati per i danni sulle semine di soia,,,Tra qualche anno saranno dichiarati nocivi come in Scozia??

da sempre mi T el c 23/04/2018 16.52

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Bravo a Walt 46.. Genova. Massimiliano

da Massi 23/04/2018 16.50

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Se......e quando...(Ispra ha gia cominciato a rompere in Liguria )......tutti i nostri amabili nemici romperanno i c.......ni anche sui colombacci.....puo darsi che inanzitutto "qualcuno"capisca l importanza di monitorare il colombaccio anche se "non in pericolo"......e "qualcun altro" impari a nn criticare per partito preso questo grande riconoscimento che al momento debito avrà un suo perché. Ad Majora semper.

da Walt 46,Genova. 23/04/2018 16.36

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Come attività di studio e ricerca , va bene...per il resto ....

da Carlo rm1 23/04/2018 15.56

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Nel mio giardino una coppia di colombacci sono 8 anni che fanno il nido su un pino e sistematicamente tutti gli anni le gazze ladre, gli predano le uova o i piccoli.

da Fucino Cane 23/04/2018 15.30

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Ma il club del colombaccio si occupa di quelli migranti o quelli stanziali?. Una coppia di stanziali ha fatto il nido su un albero di alloro a due metri dalla finestra della mia camera e pascola indisturbata a qualche metro dal mio gordon che li ignora ,per adesso...

da toni el cacciator 23/04/2018 14.52

Re:Traguardo Internazionale per il Club del Colombaccio

Ben vengano gli studi ma poi in sostanza per la caccia a cosa servono se non cambia mai niente in meglio per i cacciatori.

da jamesin 23/04/2018 12.48