Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Vigilanza venatoria. Fidc Bs "Veneto un esempio da seguire"


giovedì 26 aprile 2018
    

 
"La Corte costituzionale promuove la scelta del Veneto di istituire il Servizio di vigilanza regionale in materia di fauna, pesca e ambiente". Lo scrive Fidc Brescia a commento della recente sentenza che ha respinto il ricorso del Governo sulla legge veneta, contestata proprio sulla competenza statale esclusiva in materia di ordine pubblico.  
 
I giudici, spiega Fidc Bs, "hanno confermato la validità della scelta della Regione Veneto che, con il collegato alla legge di stabilità 2017, ha istituito il Servizio regionale di vigilanza, che riunisce guardie provinciali e ispettori in un unico corpo diretto e organizzato dalla Regione con compiti di vigilanza m materia ambientale, agroalimentare, faunistico-venatoria e ittica".

"In particolare, la Corte ha confermato il punto essenziale dell’operazione: i circa 160 agenti dei corpi di Polizia provinciale trasferiti alla Regione conservano la qualifica di «agente di polizia giudiziaria». Sono l’unica figura professionale autorizzata, nell’organico della Regione, a portare un’arma e ad avere poteri di indagine, perquisizione, sanzione e arresto" spiega l'associazione.

"La sentenza – commenta il vicepresidente della Regione Gianluca Forcolin, con delega al personale – conferma la bontà del percorso di riorganizzazione attuato in Veneto, in sintonia con le Amministrazioni provinciali, per far fronte al quadro confuso creato dalla riforma Delrio. Istituendo il Servizio regionale di vigilanza abbiamo inteso garantire la piena continuità di una fondamentale funzione di controllo e presidio del territorio, di contrasto al bracconaggio, alla pesca di frodo e alla repressione delle frodi in agri coltura, assumendo funzioniepersonaie nella dotazione organica della Regione".

"È di fondamentale importanza che la Corte costituzionale abbia riconosciuto la validità e la rilevanza della scelta regionale di mantenere agli agenti del Servizio di vigilanza regionale la pienezza della professionalità e delle qualifiche di cui erano titolari nell’inquadramento provinciale, e in particolare quella di «ufficiale di polizia giudiziaria». In questo modo non viene disperso un patrimonio di professionalità, di competenze e di qualifiche, assicurando così a tutto il territorio le stesse funzioni esercitate un tempo dalle Amministrazioni provinciali. I tempi sono quindi maturi affinché questa scelta venga effettuata anche da Regione Lombardia".



Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Vigilanza venatoria. Fidc Bs "Veneto un esempio da seguire"

ma non davano addosso a Berlato per questa legge?

da che buffon.....i 27/04/2018 20.16

Re:Vigilanza venatoria. Fidc Bs "Veneto un esempio da seguire"

X segugio ,visto che sai tutto come mai anche in Lombardia la Fidc vuole che venga fatta una legge uguale al Veneto per istituire una vigilanza di vigilanza nazionale.

da Bekea 27/04/2018 17.48

Re:Vigilanza venatoria. Fidc Bs "Veneto un esempio da seguire"

Le guatdie sono solo quattro cafoni solo.perche hanno uno stemma sul cappello.poche di serie

da Paolo 26/04/2018 20.53