Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Il clima minaccia la pernice bianca, ma Lipu pensa alla caccia


giovedì 26 aprile 2018
    

 
A soffrire maggiormente dei repentini cambiamenti climatici, dovuti alle immissioni nocive nell'aria da parte dell'uomo, si sa, sono  gli animali più specializzati e più legati ad habitat e climi particolari. Come lo è la pernice bianca, oggetto di un recente convegno della Lipu. In Europa, in particolare sulle Alpi, è stato ricordato, la specie è sempre più vulnerabile grazie alla continua contrazione del suo areale. In sostanza a causa dell'aumento delle temperature si sta spostando ad altitudini sempre maggiori, il che sta causando una frammentazione delle popolazioni e quindi un inesorabile declino.

Altri fattori di disturbo citate nel corso del dibattito sono il ritardo nella data di innevamento, che causa problemi di mimetismo; l’innalzamento della temperatura al di sopra del range ideale per la specie; lo stress arrecato dalle attività di outdoor (sci alpinismo, sci fuori pista, impianti di risalita, mountain-bike, eliski) e dulcis in fundo l’impatto venatorio che, nonostante lo status sfavorevole della specie, continua a persistere in gran parte dei distretti alpini. Dunque che fare? Dilemma risolto. La tavola rotonda che ha concluso l'incontro, secondo quanto riferisce Lipu, avrebbe individuato nella chiusura della caccia una possibile azione a supporto di una specie ormai fortemente minacciata.


Dunque la montagna Lipu ha partorito il solito topolino. Come al solito, rispetto ai grossi problemi da affrontare in maniera decisa e sistemica, l'unica strategia architettata da questi illustri ambientalisti è eliminare la caccia, comunque già contingentata nella entità dei prelievi e sul territorio. Nulla da dire sulle altre attività antropiche, di massa ormai, che disturbano concretamente la specie?

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Il clima minaccia la pernice bianca, ma Lipu pensa alla caccia

Ma i cambiamenti climatici,che ci sono stati nei millenni passati, a quali immissioni nocive sono imputabili ?

da Frank 44 29/04/2018 14.46

Re:Il clima minaccia la pernice bianca, ma Lipu pensa alla caccia

Questi fanno la doccia 3 volte al giorno .vanno con auto 3000 di CIL e rompono i cogno . metterei io i vincoli nei stati europei .e in itali " tu non lavori" hai hai hai hai.

da cenere 28/04/2018 6.36

Re:Il clima minaccia la pernice bianca, ma Lipu pensa alla caccia

E dove stanno i cacciatori di pernice bianca fatemi capire. Se ci siete rispondete.

da jamesin 27/04/2018 12.20

Re:Il clima minaccia la pernice bianca, ma Lipu pensa alla caccia

Ora si occupano anche di lupi, dilettanti allo sbaraglio.

da giusva 27/04/2018 8.16

Re:Il clima minaccia la pernice bianca, ma Lipu pensa alla caccia

ma con la pernice bianca mica si possono arraffare soldi come con l orso o il lupo ,è NORMALE SE PER LA SPARIZIONE DELLE PERNICI BIANCHE LA COLPA è DEI CACCIATORI , DI CHI SENNò?

da genny 4 bott 26/04/2018 22.02