Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Nuove norme sulla caccia in Toscana, accordo delle associazioni: approvare subito


venerdì 27 marzo 2009
    

consultazioni per nuove norme caccia ToscanaLa Commissione Agricoltura della Toscana ha concluso le dovute consultazioni con le associazioni e i soggetti interessati, in merito alla proposta di legge che introduce il divieto di foraggiamento dei cinghiali su tutto il territorio regionale e che regola l’abbattimento della selvaggina d’allevamento nelle aree per l’allenamento, l’addestramento e le gare per cani.

Dall'incontro è emersa una sostanziale e generale condivisione delle nuove disposizioni. Le associazioni agricole, venatorie e ambientaliste hanno avanzato suggerimenti e qualche obiezione ed hanno congiuntamente chiesto che la legge venga approvata in tempi brevi.

Per le aree di addestramento cani è previsto il permesso di attività tutto l’anno, definizione di tipologia ed estensione (non più di 50 ettari) del territorio, delle specie di fauna selvatica di allevamento utilizzabili (quaglie, fagiani, starne, pernici rosse), nonché le modalit�di identificazione da usare per la selvaggina d’allevamento (inanellamento).

Pieno accordo sul divieto di foraggiare i cinghiali su tutto il territorio toscano da parte degli agricoltori, Cia (Confederazione italiana agricoltori) ha chiesto di procedere con urgenza e speditezza in considerazione del fatto che “si stima una presenza di 150mila esemplari: tre volte superiore a quella sostenibile”.

Tempi brevi chiede anche Federcaccia, “per dare risposte ad un settore economico in fibrillazione dopo lo stop imposto in questi mesi”. Condivisione “dello spirito e delle proposte” arriva anche da Confagricoltura, che suggerisce due correzioni: “Allargare la gamma delle specie, includendo anche la lepre, il cinghiale, il germano. E rendere più stringente il controllo delle Province sul foraggiamento dei cinghiali”. D’accordo sul divieto di foraggiamento, “anche da noi proposto”, ma contrario sulle concessioni per l’attività venatoria il Wwf Toscana: “Ci sono sentenze chiare della Corte costituzionale contro questo tipo di attività tutto l'anno. Per di più, le aree indicate sono troppo estese”. Il provvedimento tornerà all’esame della commissione la prossima settimana.

(Parlamento della Toscana)

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Nuove norme sulla caccia in Toscana, accordo delle associazioni: approvare subito

copiato e incollato da qui il 6/3/2009 Prima dell'apertura si dice che saranno varati provvedimenti che consentiranno a tutti i cacciatori toscani di cacciare la migratoria (da appostamento) nel periodo del passo in tutto il territorio della regione,evitando la teleprenotazione sarà anche possibile,per tutti i cacciatori toscani di iscriversi a tutti gli ATC della regione,senza limite di numero(probabilmente nel rispetto dei parametri collegati all'indice di densità venatoria raggiunto peraltro al massimo in un paio di ATC).questo verrà approvato?

da karl 27/03/2009 14.37

Re:Nuove norme sulla caccia in Toscana, accordo delle associazioni: approvare subito

copiato e incollato da qui il 6/3/2009 Prima dell'apertura si dice che saranno varati provvedimenti che consentiranno a tutti i cacciatori toscani di cacciare la migratoria (da appostamento) nel periodo del passo in tutto il territorio della regione,evitando la teleprenotazione sarà anche possibile,per tutti i cacciatori toscani di iscriversi a tutti gli ATC della regione,s enzalr mited i numero(p robabilmente nelr ispettod eip arametcrio llegaatil l'indicdei densitàv enatoriar;a ggiunto peraltroa l massimion un paiod i ATC).questo verrà approvato?

da karl 27/03/2009 14.35

Re:Nuove norme sulla caccia in Toscana, accordo delle associazioni: approvare subito

credo che sia un grosso errore non foraggiare i cinghiali, per il semplice motivo che gli animali non trovando il loro consueto pasto siano spinti a cercarlo altrove imbattendosi in orti e coltivazioni con le conseguenze che tutti sapete.

da simone 27/03/2009 13.47