Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Riccardo Augusto Marchetti (Lega). "Per la caccia io ci sono"


martedì 8 maggio 2018
    

Riccardo Augusto Marchetti

Proseguiamo con le dichiarazioni dei parlamentari. E' la volta di Riccardo Augusto Marchetti, classe '87, laureato in scienze per l'investigazione e la sicurezza,   manager, deputato in quota Lega alla Camera. Cacciatore.

"Senza dubbio - dichiara - nella mia attività di parlamentare dedicherò tempo e impegno alle questioni legate alla caccia come attività ludico-sportiva svolta nel rispetto del territorio e delle normative vigenti. Ci sono centinaia di migliaia di appassionati in Italia, peraltro io sono tra questi, è giusto fare le opportune considerazioni nell'ambito di un progetto politico che li veda protagonisti di un percorso indirizzato alla valorizzazione di questa pratica dalle antiche tradizioni e alla salvaguardia dell'ambiente in cui si svolge tale attività, perché diciamocelo siamo noi cacciatiori che amiamo e salvaguardiamo realmente il territorio".

Cacciatore fin da piccolo." La passione per la caccia - dice con orgoglio -  è nata in me fin da piccolo grazie a mio nonno e mio padre. Negli splendidi territori umbri ed in particolare dell'Altotevere ho praticato la caccia al colombaccio da capanno, la classica vagante e quella alla regina, la beccaccia. Sono sensazioni che ti entrano dentro fin da subito e fanno parte di te: l'alba d'inverno, il contatto con la natura, l'odore della terra, la visione di paesaggi incontaminati. Bisogna viverla per capirla la caccia. Chi sa soltanto criticare non ne ha mai capito il senso e sicuramente ignora quanto possiamo fare la differenza nei vari equilibri della natura".

Rivediamo la legge. "Ogni legge - è la sua opinione - deve essere rivalutata sulla base delle condizioni attuali. Una legge emanata nel 1992 vuol dire che ha 26 anni di vita. Le prerogative cambiano velocemente e quindi ritengo opportuno riconsiderare alcuni passaggi fondamentali alla luce delle nuove necessità e in linea con le politiche della Lega. Dobbiamo avviare un tavolo di confronto con tutti i soggetti interessati ed arrivare ad una soluzione riguardo la programmazione, autorizzazioni, percentuali di territorio agro-silvo-pastorale da precludere all'attività venatoria, calendario, modalità di caccia e specie cacciabili, aprendo un ampio dibattito sul fringuello. In questa fase dobbiamo considerare le peculiarità di ogni Regione, sostenere i cacciatori nella loro attività e allo stesso tempo tutelare la fauna e preservare l'integrità del territorio e di chi lo popola."

Prima di tutto la gestione del territorio. "Il vero cacciatore - prosegue - è colui che svolge questa pratica non solo nel senso ludico del termine, ma nel rispetto di tutte le componenti e nel nome di una passione tramandata da generazioni. Il ruolo nella gestione e preservazione della fauna selvatica, ad esempio, è ormai ampiamente riconosciuto, ma non dimentichiamoci che sono proprio i cacciatori a prendersi cura di vaste aree boschive abbandonate a se stesse, nel recupero della sentieristica e nella cura del sottobosco. Oltre a questo c'è una forte collaborazione con la protezione civile e l'organizzazione di eventi e incontri conviviali a base di amicizia, socializzazione e...buona carne".

Sani principi da sostenere. "Se una pratica resiste nei secoli - conclude -  vuole dire che alla base ci sono valori sani e principi forti che valgono in ogni epoca storica. Sulla base di questi dobbiamo impostare le nostre valutazioni per riconsiderare l'attività venatoria nell'attuale contesto socio-economico e in quello futuro. Confronti periodici con gli attori in campo e analisi dettagliate delle differenti realtà regionali sono elementi imprescindibili per l'identificazione del ruolo che la caccia è chiamata e sarà chiamata a svolgere."
 

Leggi le altre interviste ai parlamentari:

Stefano Borghesi. "Presenterò in Senato una legge di riforma della 157"

Filippo Gallinella (M5S): "Rivedere la normativa sulla caccia"

Guglielmo Golinelli (Lega): “Ho la licenza di caccia dai 18 anni”

Battistoni. Ambientalista cacciatore, con un occhio alla migratoria

Simone Billi (Lega): "la caccia fa bene all'ambiente"


Stefania Craxi: "il cinghiale, la mia passione"

Bruzzone, è ora di riforme

 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Riccardo Augusto Marchetti (Lega). "Per la caccia io ci sono"

avete voluto salvini,come salvatore della caccia in italia, ora tenetevolo.

da aleandro 18/05/2018 12.01

Re:Riccardo Augusto Marchetti (Lega). "Per la caccia io ci sono"

Vero....meglio di maio......e i komunisti animalari

da fai il piacere...sciaqquati 09/05/2018 19.03

Re:Riccardo Augusto Marchetti (Lega). "Per la caccia io ci sono"

Dire Lega per la caccia vuol dire danno!!!...

da s.g. 08/05/2018 21.33

Re:Riccardo Augusto Marchetti (Lega). "Per la caccia io ci sono"

prima sfanculate bimbominkia di Di Maio e compagnia bella, poi pensate al resto

da Decima Mas 08/05/2018 14.35

Re:Riccardo Augusto Marchetti (Lega). "Per la caccia io ci sono"

Una cosa semplice via atc storno cacciabile basta penali visto che chi uccide un cristiano sta fuori dal carcere invece se fai fuori una pispola rischi il linciaggio

da saby&mary 08/05/2018 12.00

Re:Riccardo Augusto Marchetti (Lega). "Per la caccia io ci sono"

Per la caccia in Italia,la prima cosa da fare è una revisione radicale della 157/92. Non ha spizzichi e bocconi come hanno fatto sino ad ora.

da Il Nibbio 08/05/2018 11.57