Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Piemonte: il gallo forcello rimane in Calendario Venatorio


giovedì 10 maggio 2018
    

 
 
 
“Un’occasione persa la bocciatura dell’emendamento che avrebbe inserito il Fagiano di montagna, o Gallo forcello, insieme alla coturnice tra le specie protette”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del Pd, Nadia Conticelli, Vittorio Barazzotto e Daniele Valle, esprimendo il proprio voto in dissenso rispetto alla posizione della Giunta regionale e del gruppo Pd sul disegno di legge sulla caccia in discussione in aula.

“L’approvazione - continuano - avrebbe completato il percorso di tutela della tipica fauna alpina, già avviato con l’introduzione, due anni fa, della lepre variabile e della pernice bianca tra le specie non cacciabili. I Galliformi alpini - spiegano - stanno vivendo una fase di grande difficoltà,  con un calo numerico rilevante in tutta Europa, Italia e Piemonte compresi". Pertanto, secondo i consiglieri "non estendere la difesa di queste specie è sbagliato”.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Piemonte: il gallo forcello rimane in Calendario Venatorio

Che la tipica alpina in questi anni,sia in difficoltà su tutto l'arco alpino è risaputo,che le cause principali a mio parere sono:l'abbandono in alcune zone degli alpeggi,l'aumento dell'escursionismo di massa,dei corvidi,mustelidi e volpi,inoltre anche le marmotte con l'aumento esponenziale che hanno avuto, credo danno il proprio contributo.

da Il Nibbio 11/05/2018 10.54

Re:Piemonte: il gallo forcello rimane in Calendario Venatorio

No, sanno che qualche imbecille continua a votarli, come quelli che vanno a caccia e votano 5 stalle

da Decima Mas 10/05/2018 20.29

Re:Piemonte: il gallo forcello rimane in Calendario Venatorio

Ma questi PD piemontesi sanno che così facendo non andranno mai più al governo del Piemonte.

da Lino 10/05/2018 11.06