Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Abruzzo: Tar scioglie Commissione d'esame caccia di Chieti


venerdì 11 maggio 2018
    

 
 
Su ricorso dell'Enalcaccia il Tar dell'Abruzzo ha sospeso la delibera regionale del 22 febbraio scorso che aveva per oggetto la composizione della commissione d'esame per il conseguimento dell'abilitazione dell'esercizio venatorio nella provincia di Chieti.

Il Tar ha riconosciuto l'immegittimità della composizione della commissione, accogliendo il contrasto evidenziato dall'associazione con la norma regionale che regola la composizione della commissione d'esame, che deve essere composta da un esperto in materia che la presiede, designato dalla Giunta, due esperti qualificati e designati dalle associazioni venatorie operanti in Porvincia e da due dipendenti dell'Amministrazione provinciale.

"Lo scorso febbraio, la Regione Abruzzo pubblicò la D.G.R. 115/2018 per integrare la commissione caccia della Provincia di Chieti con un laureato in scienze biologiche o naturali, nel rispetto della legge nazionale n. 157 del 1992. – spiega Pasquale Di Marco, presidente provinciale della associazione venatoria – Ma, anziché sostituire il presidente della commissione che per legge è l’unico componente di designazione regionale, ha aggiunto una nuova materia non prevista dalla normativa e l’ha assegnata ad un nuovo componente dotato del titolo richiesto. L’associazione venatoria Enalcaccia della Provincia di Chieti, tramite i propri difensori avv. Rosario Di Giacomo e avv. Pietro Paolo Ferrara, ha quindi impugnato tale delibera ottenendo, a seguito della camera di consiglio del 9 maggio 2018, la sospensione della stessa. Il rispetto della natura, di cui i cacciatori sono protagonisti attivi e partecipi, passa in primo luogo attraverso il rispetto delle leggi".

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Abruzzo: Tar scioglie Commissione d'esame caccia di Chieti

Speriamo che il laureato, non sia un incompetente come quello che è presente in una commissione d'esame,in una UTR della Lombardia, il quale sostiene che la beccaccia è specie stanziale e che in zona Alpi si può usare il semiautomatico a tre colpi.

da Fucino Cane 11/05/2018 13.29