Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Toscana, Marchetti (FI): "No alle funzioni risarcitorie degli Atc"


lunedì 14 maggio 2018
    
 
 
 
“Agli Atc tornino funzioni di prevenzione ma non risarcitorie. La Regione attivi il fondo di indennizzo per i danni da selvatici”. Lo dice il Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti in merito ad una sua interrogazione rivolta alla Giunta toscana.

Si punta a restituire agli Atc la “funzione di prevenzione e controllo del danno, applicando in definitiva l’articolo 37. “Si caccia per passione, mica per obbligo – dice Marchetti - . Non è che si possa condannare per legge chi pratica l’attività venatoria ad abbattere compulsivamente ungulati su ungulati perché la Regione non ha fino a poco tempo fa mai pensato a piani di contenimento della fauna selvatica, e in particolare di certe specie. La legge Remaschi del 2016, oltre a non contenere alcunché, men che meno gli ungulati, ha innescato frizioni tra comunità, quella degli imprenditori agricoli e quella dei cacciatori, che avrebbero come interesse in comune la tutela di ambiente e territorio.

L’interrogazione di Marchetti si concentra poi sull’esigenza di un maggiore coinvolgimento della comunità venatoria e delle sue rappresentanze tanto nei processi decisionali quanto in quelli di raccolta ed elaborazione dati: "Qual è – domanda Marchetti – la fonte dei dati con i quali sono stati elaborati grafici e presentati i risultati nella relazione sullo stato di attuazione della legge Remaschi soprattutto relativamente a: consistenza delle popolazioni dei capi ungulati, consistenza degli abbattimenti per specie, danni all’agricoltura? E perché mancano alcuni dati relativi al 2017?".

Leggi tutte le news

0 commenti finora...