Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Segno positivo per Caccia Village 2018


lunedì 14 maggio 2018
    
 
Si è chiusa domenica scorsa, confermando un successo in crescita, l’edizione 2018 di Caccia Village a UmbriaFiere. Un più 5% rispetto allo scorso anno è quanto è stato registrato dagli organizzatori in termini di presenze.

“Ma ciò che conta di più, dal nostro punto di vista -ha tenuto a sottolineare Andrea Castellani, presidente della società Fiera Show- è la qualità che abbiamo riscontrato sia da parte del pubblico presente, che ha mostrato una maggiore consapevolezza rispetto ai prodotti in mostra e alle proprie esigenze, che della fruibilità stessa della manifestazione che, quest’anno, proprio grazie al rinnovato layout è stata decisamente più godibile sia per i cacciatori che per gli espositori. Ci abbiamo scommesso e il risultato ci ha dato ragione.”

Tra le novità 2018 che hanno fatto la differenza anche il ricco calendario di workshop riservati all’aggiornamento e alla formazione per i cacciatori.

“La formula breve degli incontri, su tematiche attuali e con la possibilità di un confronto diretto tra appassionati ed esperti -ha spiegato Riccardo Ceccarelli, coordinatore del programma culturale di Caccia Village- è stata vincente e sicuramente dovrà essere ampliata per la prossima edizione”.

Soddisfazione, dunque, per l’andamento del Caccia Village, capace ogni anno di rinnovarsi, andando sempre più incontro alle esigenze del mondo venatorio, che non a caso trova nella kermesse di Bastia Umbra il punto di riferimento.

“Il nostro pubblico -ha aggiunto Castellani- si è ulteriormente ampliato: ai cacciatori del Centro Italia si sono aggiunti sempre più numerosi anche quelli del Sud, Lazio e Campania in testa, che arrivano con viaggi organizzati dalle stesse associazioni venatorie”.

Ma Caccia Village richiama sempre più anche l’attenzione della politica rispetto al mondo della caccia, come hanno testimoniato, nel corso dell’ultima edizione, le presenze istituzionali, a cominciare dall’assessore regionale all’Agricoltura e alla Caccia, Fernanda Cecchini, la Presidente della Regione dell’Umbria Catiuscia Marini, che domenica ha voluto visitare la fiera per incontrare personalmente organizzatori, espositori e associazioni, fino ai numerosi parlamentari che hanno scelto proprio il Caccia Village per fare il punto della situazione sulla caccia.

“Ringraziamo la Regione dell’Umbria e il Comune di Bastia Umbra per il continuo supporto che hanno dato al Caccia Village fin dalla sua prima edizione. -ha concluso Andrea Castellani- Siamo onorati che, ogni anno, parlamentari di diversi schieramenti politici vengano in fiera per ascoltare le esigenze di cacciatori, associazioni e aziende e ci auguriamo che, in questo modo, possiamo contribuire alle scelte politiche più adeguate sul mondo venatorio.”

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Segno positivo per Caccia Village 2018

questa edizione ha dato il colpo di grazia al game fair

da ben gli st� 17/05/2018 21.25

Re:Segno positivo per Caccia Village 2018

Castelluccio Colfiorito Sarebbero posti favolosi anche per ridare fiato all'economia locale devastata dal terremoto.

da Provar non nuoce 15/05/2018 13.59

Re:Segno positivo per Caccia Village 2018

Posso darvi un consiglio ?? Con tutta quella verde campagna...per il prossimo anno....trovate uno spazio all'aperto !! Trovate una location adeguata.... ma all'aperto. E allora sì che farete il pieno di affluenza !!

da A.le 15/05/2018 6.33

Re:Segno positivo per Caccia Village 2018

Sarebbe bello prendere spunto dal Game Fair perché di spazzi all'aperto in Umbria non mancano di certo.

da Umbro 14/05/2018 18.53