Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Gippoliti, conservazionista IUCN: "se la caccia non è apprezzata è colpa di Bambi"


martedì 15 maggio 2018
    

La caccia ovunque è utile al mantenimento in salute di habitat e specie. La differenza è che da noi, in Italia, queste funzioni ecologiche non sono adeguatamente sfruttate. Lo pensa Spartaco Gippoliti, noto conservazionista internazionale, membro dell'IUCN/SSC Primate Specialist Group, intervistato in questi giorni dalla rivista on line People of Planet nell'ambito di un'inchiesta sulla caccia.

“E’ vero che i cacciatori, o almeno alcuni gruppi di cacciatori, partecipano oggi come pochi altri al ripopolamento degli spazi naturali in Italia, attraverso la cura e il recupero degli habitat, e vantano addirittura il merito del ritorno del lupo nel nostro Paese”, dichiara Gippoliti. “La caccia può e deve essere una risorsa come lo è altrove” spiega, portandol'esempio della Spagna dove la caccia ha salvato dall'estinzione lo stambecco iberico, cacciato entro certi limiti in riserve di caccia. O l'esempio dell'America e della Germania, paesi in cui la conservazione si fa in perfetto accordo con i cacciatori. Anche in Canada, aggiunge, “non c’è nessun conflitto tra ambientalismo e caccia, ma i veri problemi nascono dallo sfruttamento petrolifero, i gasdotti, il taglio del legname”.

In Italia perché i cacciatori sono tanto odiati? Secondo Gippoliti la colpa è della Walt Disney e delle sue favole, Bambi in primis, che hanno sublimato alcune specie animali a discapito di altre, animandole poi, cosa ancora peggiore, di caratteristiche umane.  

“Per arrivare a risultati concreti per l’ambiente, sarebbe importante trovare un punto di incontro tra ambientalisti e cacciatori – continua Gippoliti – . E’ chiaro che quando le risorse pubbliche sono limitate, la caccia deve essere sfruttata in questo senso: far pagare i cacciatori per eliminare gli animali in eccesso, o già molto adulti, e finanziare così la protezione dell’ambiente. Dobbiamo capire che oggi il vero problema per l’ambiente non è il cacciatore, quanto le trasformazioni su scala regionale degli ecosistemi. In questi tempi difficili per l’ambiente, in cui la Cina sta comprando l’Africa per sfamarsi, non è francamente rilevante se un cacciatore spara a un cinghiale o a un potamocero in Uganda”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Gippoliti, conservazionista IUCN: "se la caccia non è apprezzata è colpa di Bambi"

Ma quale Walt Disney, ma finitela con 'ste stronzate . Se i cacciatori sono tanto odiati è voi stessi che dovete ringraziare; e chi è causa del suo mal pianga se stesso.

da Topolino 16/05/2018 19.29

Re:Gippoliti, conservazionista IUCN: "se la caccia non è apprezzata è colpa di Bambi"

Allora anche fra loro ci sono delle persone intelligenti, troppo poche però.

da Frank 44 15/05/2018 11.06