Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Fidc Piemonte: "la vera battaglia per la caccia si combatte nei tribunali"


mercoledì 23 maggio 2018
    

In un comunicato stampa la Federcaccia del Piemonte torna sulla manifestazione dell'8 giugno a Torino, confermando la volontà di seguire altre modalità di confronto con l’amministrazione regionale, ma riconosce al contempo a tutti i cacciatori, tesserati a Fidc, la libertà di partecipare.

La Federcaccia piemontese ritiene complessa e complicata la possibilità di essere ascoltati da una Amministrazione sorda. La precisazione è una risposta agli attacchi subiti nelle ultime settimane. L'associazione ribadisce che ci sono "altre azioni da intraprendere", come "investire nella tutela dei cacciatori con ricorsi legali a salvaguardia della libertà di poter esercitare un diritto sancito dalla legge", cosa che, sottolinea Fidc, diverse altre associazioni non hanno fatto e che invece a Federcaccia ha comportato il dispendio di "risorse economiche non indifferenti". Con l'ottenimento di "risultati tangibili, anche se continuamente contrastati dall’attuale governo regionale".

"Convinti della necessità di questa linea, abbiamo già allertato i nostri legali e siamo pronti a tutelare tutti i cacciatori, non solo i nostri iscritti, se la nuova legge regionale sarà contraria o lesiva dei nostri diritti e della normativa, agendo dove si possono riportare risultati certi, ovvero nei tribunali".

La nota si chiude con l'auspicio che "al di là della manifestazione l’iniziativa comune delle Aavv possa trovare la stessa coesione e solidarietà in atti tangibili prodotti nelle opportune sedi". 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Fidc Piemonte: "la vera battaglia per la caccia si combatte nei tribunali"

Dopo anni che sento dire delle puzzonate galattiche ecco finalmente una verità ASSOLUTA :" la vera bataglia per la caccia si combatte nei tribunali" Che non vuol dire si VINCE nei tribunali, perchè basta solo un giudice anticaccia per mandare all'aria studi,ali di uccelli,censimenti e via discorredo perciò avanti con questi tribunali così almeno un bel giorno ci dicono "qualcosa" così possiamo ordinare canne da pesca ( finchè dura ) o per i più facoltosi mazze da golf

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 24/05/2018 16.30

Re:Fidc Piemonte: "la vera battaglia per la caccia si combatte nei tribunali"

Perchè la grande fidc,non ci dice quali sono le associazioni che non tutelano i propri associati???

da Fucino Cane 23/05/2018 23.32

Re:Fidc Piemonte: "la vera battaglia per la caccia si combatte nei tribunali"

Tranquillo Arrabbiato 65, cominceranno a muoversi solo dopo che avranno sbranato qualche pastore.

da Frank 44 23/05/2018 17.07

Re:Fidc Piemonte: "la vera battaglia per la caccia si combatte nei tribunali"

FIDC non andrà mai contro il SUO partito PD , pèerchè questa dei tribunali è vecchia trita e ritrita ........(anche perchè visti i notevoli risultati ottenuti nelle sale di giustizia) è ora di presentarsi in Piazza atro che scuse

da Riccardo 23/05/2018 15.41

Re:Fidc Piemonte: "la vera battaglia per la caccia si combatte nei tribunali"

Nei tribunali certo, visti i risultati e come la giunra tiene in considerazione gli stessi... con le quote associative cosa fate, ogni anno ci comorate ke ventose nuove per arrampicarvi sugli specchi ?

da lupo69 23/05/2018 15.08

Re:Fidc Piemonte: "la vera battaglia per la caccia si combatte nei tribunali"

Ha ragione fidc dopo due ore dal termine della manifestazione non se ne parla più vanno bene le vie legali.

da Lino 23/05/2018 12.47

Re:Fidc Piemonte: "la vera battaglia per la caccia si combatte nei tribunali"

Ma perché federcaccia l'uno e l'altra non si può fare

da peppe rc 20 23/05/2018 11.34

Re:Fidc Piemonte: "la vera battaglia per la caccia si combatte nei tribunali"

Fresca di giornata: Altopiano di Asiago,25 pecore massacrate dai lupi...

da Arrabbiato 65 23/05/2018 10.42