Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Puglia: ok della Giunta a Piano Faunistico


giovedì 24 maggio 2018
    

 
 
La Giunta regionale della Puglia, durante la seduta del 22 maggio ha approvato il Piano Faunistico Venatorio Regionale 2018- 2023. Ora le associazioni venatorie hanno tempo 60 giorni per presentare le loro osservazioni.
 
“Nella bozza di piano presentata sono gia' state revocate sia oasi di protezione che inutili zone di ripopolamento e cattura”, scrive su facebook il Presidente di Anlc Puglia, Flavio Maglio. “Finalmente i conteggi delle percentuali di territorio utile all'attività venatoria si fanno con le mappe aggiornate e non come è successo fino a 8 anni fa con le mappe degli anni 50”, spiega ancora Maglio, aggiungendo che “il prossimo piano sarà finalmente molto ma molto vicino alle nostre esigenze”. Il Presidente di Anlc parla anche di una criticità, quella riguardante i confini del Parco delle Gravine. “Se non riusciremo a liberare il territorio richiesto partirà un ricorso al Tar per ridare dignità ai cacciatori tarantini”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Puglia: ok della Giunta a Piano Faunistico

Il piano faunistico venatorio non lo ha fatto la Libera caccia ma i tecnici della Regione Puglia infatti tutto è stato fatto a loro piacimento mentre le associazioni venatorie stanno lì a dormire ed a raccogliere le tessere !

da Moreno 24/05/2018 10.42

Re:Puglia: ok della Giunta a Piano Faunistico

Pensavo che l'usanza di usare mappe degli anni 50, per il calcolo del territorio cacciabile era una prerogativa della Lombardia; mi accorgo invece che anche la Puglia aveva questa brutta abitudine.

da Il Nibbio 24/05/2018 10.18