Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Cuneo: intensificate operazioni per il controllo del cinghiale


lunedì 30 marzo 2009
    

Controlli cinghiale CuneoLa Provincia di Cuneo ha approvato una delibera che sancisce l'intensificazione delle operazioni di controllo attraverso l'integrazione del funzionamento dell'Albo degli addetti al controllo della cinghiali, 45 i sele controllori abilitati soltanto l'anno scorso grazie ai corsi appositamente istituiti.

Una risposta concreta che fa fede al recente piano faunistico venatorio che, in caso di situazioni di emergenza, autorizza al prelievo autonomo da parte dei volontari autorizzati, previa comunicazione e al Servizio di Vigilanza in merito alla durata dell'intervento e al numero dei capi segnalati. Il provvedimento - spiegano il presidente della Provincia Raffaele Costa e l'assessore alla Caccia Silvano Dovetta- consentirà di porre rimedio ai sempre più preoccupanti danni causati dai cinghiali all'agricoltura. Senza contare i numerosi episodi di incidenti stradali che vedono coinvolti capi di fauna selvatica. La Provincia intende, per quanto di competenza, provvedere al controllo della specie in linea con la normativa vigente".

 La Giunta provinciale ha inoltre espresso parere favorevole in merito all'invio alla Regione, da parte dei comitati di gestione degli Atc, di istanza per la trasformazione delle zone revocate in aree di caccia specifica, con tutela di specie di particolare interesse quali lepri, fagiani, starne e pernici rosse.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Cuneo: intensificate operazioni per il controllo del cinghiale

Non vorrei che si facesse la sele ai cinghiali come la si fa ai caprioli. Per il cinghiale a mio avviso ci vuole la battuta, pericolosa se vogliamo, ma sicuramente più risolutiva.

da gianluca 30/03/2009 20.59