Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

FdI Piemonte: legge caccia, prevalgono posizioni ideologiche


lunedì 28 maggio 2018
    

"Il rischio che il Piemonte non abbia ancora una volta una buona legge sulla caccia sta diventando una certezza". Lo dichiarano i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Roberto Ravello e Giuseppe Policaro.

"Per l’ennesima volta, le posizioni ideologiche prevalgono sul buon senso - dichiarano i consiglieri - , senza considerare in alcun modo altri aspetti di questo tema complesso, come le importanti ricadute economiche che il comparto venatorio rappresenta per i territori".

Il colpo definitivo arriverà dalla volontà di vietare la caccia la domenica, in modo totale o parziale in base alla stagione: considerato che i giorni in cui esercitare l’attività venatoria sono stabiliti da una norma dello Stato, andiamo incontro ad evidenti profili di incostituzionalità che, fatto ancor più grave, determinerà un colpo mortale all’intero comparto, con conseguenti ricadute negative per l’economia delle nostre valli e la perdita di posti di lavoro.

Questa legge è talmente controversa – proseguono Ravello e Policaro - che la Giunta regionale si appresta a chiedere il contingentamento dei tempi: se dovesse realmente verificarsi, vorrebbe dire strozzare di fatto il confronto su un tema così sensibile ed importante quale è quello delle regole del mondo venatorio, arrecando anche un vulnus al dibattito ed al confronto democratico.

L’ultimo elemento che desta preoccupazione – concludono i Consiglieri regionali Ravello e Policaro - è che se, a settembre, il Consiglio di Stato dovesse accogliere i ricorsi presentati da alcune amministrazioni comunali e da alcune associazioni venatorie su dei provvedimenti i cui principi sono stati riportati alla lettera in questa legge, si debba rimettere nuovamente mano alla norma: una riflessione ulteriore sarebbe indice di buon senso”.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:FdI Piemonte: legge caccia, prevalgono posizioni ideologiche

X il cacciatore italiano è rimasto solo che guardare un alba o un tramonto con un fucile tra le braccia x che di selvaggina c'è ne ben poca ma tanta passione e allora che cosa ci volete togliere

da Inorebla 29/05/2018 13.10

Re:FdI Piemonte: legge caccia, prevalgono posizioni ideologiche

Una volta che provvedimenti palesemente illegittimi saranno annullati dalla Magisratura competente,undenunciare gli autori alla Procura della Corte dei Conti per danno erariale.

da Un amico cacciatore, della Regione Lazio 29/05/2018 10.41

Re:FdI Piemonte: legge caccia, prevalgono posizioni ideologiche

.....questi pagliacci.....vogliono andare in giro la domenica in inverno con una media appena sopra lo zero, poi in inverno,lo stesso guarda caso nn ne incontri uno che sia uno, si mettono in code fiumane da Masone a Spotorno sulla A26 da Masone a Recco sulla A12 ......spingendo le loro auto se no inquinano.........a quando un progetto per i Parchi Piemontesi riscaldati caro il mio pagliaccetto biologico ????

da Annibale 28/05/2018 16.05

Re:FdI Piemonte: legge caccia, prevalgono posizioni ideologiche

Visto come sta andando la politica in generale, sarebbe bene che questi comunisti a chiacchiere ripensassero profondamente alle loro visioni politiche da salotto. Tenendo soprattutto conto che la caccia si esplica in campagna (non in città) dove le competenze, quelle vere provate sul terreno, sono dei campagnoli non dei metropolitani che ci finiscono (in campagna) nei fine-settimana o per qualche settimana di vacanza in agriturismo. E sono se si vuole amministrare bene il territorio, si deve tener conto anche del beneficio che allo stesso e all'e4conomia portano i cacciatori, che ne costituiscono il rpesdiio pricnipale. Perchè, contrariamente agli agricoltori, sanno che la caccia senza l'elemento faunistico in salute non esiste.

da Walden 28/05/2018 14.38

Re:FdI Piemonte: legge caccia, prevalgono posizioni ideologiche

Tanto risolveranno tutto con il redditto di citadinanza.........

da Scirocco 28/05/2018 10.27