Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

XIV Mostra scambio nazionale del libro, riviste, cartoline, stampe, e artigianato faunistico – venatorio a Jesolo


martedì 31 marzo 2009
    

Mostra scambio nazionale del libroNei giorni 4 e 5 aprile, presso il museo civico di storia naturale  a Lido di Jesolo, si terrà la XIV edizione della mostra-scambio di oggettistica faunistica – venatoria. La fiera, frequentata abitualmente da migliaia di visitatori, rappresenta un importante approdo annuale per tutti gli amanti della materia e per i collezionisti, che qui sanno di trovare il meglio di quanto è in circolazione.

L'edizione di quest'anno è dedicata alla memoria di Mario Norfini (Pescia 1870 – Milano 1956), noto pittore d'arte venatoria e animalier.
La manifestazione è organizzata dall'Associazione Nazionale Arca 113 Ecologico Onlus, il museo Civico di Storia Nazionale di Jesolo (luogo degli spazi positivi) e il Comune di Jesolo. Presiederanno all'evento le maggiori personalità degli assessorati all'Ambiente, Parchi e Gestione del Territorio della Provincia di Venezia e della Regione Veneto.
La fiera è aperta dalle 9 alle 18:30. Per ulteriori informazioni scrivere a [email protected], [email protected] o telefonare al numero 0421.382248.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:XIV Mostra scambio nazionale del libro, riviste, cartoline, stampe, e artigianato faunistico – venatorio a Jesolo

Questa è un abellissima mostra scambio alla quale partecipo ogni anno. Vale proprio la pena di visitarla.

da SERGIO BERLATO 01/04/2009 13.13