Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Puglia, legge caccia: risolti profili di illegittimità costituzionale


venerdì 22 giugno 2018
    

 
La seconda Commissione presieduta da Cosimo Borraccino ha approvato all’unanimità il disegno di legge di modifica della legge regionale “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma, per la tutela e la programmazione delle risorse faunistico ambientali e per il prelievo venatorio”, approvata nel dicembre 2017.

"Si è provveduto - si legge in una nota ufficiale -  a sanare le parti che sono state oggetto di osservazioni avanzate da diversi Ministeri, riguardanti situazioni di conflitto rilevate tra la norma regionale e quella nazionale". "È stato verificato - continua la Regione - che le osservazioni formulate dal Governo, potrebbero determinare una confusione nell’esercizio delle attività inerenti la fauna selvatica o dell’attività venatoria, comportando anche rischi di carattere penale per i diversi possibili soggetti interessati dall’applicazione delle attuali disposizioni regionali.
 
"Quindi, si è ritenuto opportuno formulare le modifiche contenute in questo disegno di legge, al fine di scongiurare ogni conflitto istituzionale con l’eventuale ricorso alla Corte Costituzionale. In particolare, le correzioni riguardano il funzionamento del Comitato tecnico regionale faunistico-venatorio; gli aspetti sanitari-veterinari connessi alla gestione delle strutture che detengono, allevano o immettono fauna selvatica; la definizione dell’atteggiamento di caccia, meno restrittivo nella legge regionale rispetto alla norma quadro statale; le previsione delle modalità di svolgimento delle attività di controllo della fauna selvatica più estensiva nella legge regionale; gli aspetti connessi a specifiche competenze degli organi dello Stato. Un’ulteriore correzione riguarda un errore materiale effettuato in fase di pubblicazione della legge, in riferimento al calendario venatorio regionale in cui non sono riportati i limiti del numero dei capi cacciabili di selvaggina stanziale e venatoria, che erano presenti però nel testo approvato dall’Aula.

“Alcune delle modifiche richieste - commenta
il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti - erano contenute in nostri emendamenti che sono stati bocciati sia in Commissione che in Consiglio". 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Puglia, legge caccia: risolti profili di illegittimità costituzionale

X "pensa alla fic.....a 23/06/2018 11.43": e tu com'è che invece di pensare a quella, sei qui (a scriver minchiate)? Cordialità

da AH AH AH 24/06/2018 13.45

Re:Puglia, legge caccia: risolti profili di illegittimità costituzionale

da quando i blog animalari scarseggiano gli imbeccilli tipo hahaha non hanno piu un riferimento e girano sulla rete a scrivere minkiate

da pensa alla fic.....a 23/06/2018 11.43

Re:Puglia, legge caccia: risolti profili di illegittimità costituzionale

siete la regione che e sempre ultima a dare informazioni in tutto.e mi riferisco al calendario alle graduatorie e alle modalità per il cacciatore non residente. non vi redete conto che noi non possiamo organizarci. spero che non siate in malafede.

da lamberti. 23/06/2018 8.22

Re:Puglia, legge caccia: risolti profili di illegittimità costituzionale

hahahahaha borraccino pure di caccia fa finta di capire. ma datti all'ippica comunista di sta p....

da skippy 23/06/2018 8.21

Re:Puglia, legge caccia: risolti profili di illegittimità costituzionale

"la definizione dell’atteggiamento di caccia, meno restrittivo nella legge regionale rispetto alla norma quadro statale"... " calendario venatorio regionale in cui non sono riportati i limiti del numero dei capi cacciabili di selvaggina stanziale e venatoria": Come al solito ci avete provato... ma v'è andata male! Ma state tranquilli che tanto vi andrà sempre peggio!

da AH AH AH 22/06/2018 23.59

Re:Puglia, legge caccia: risolti profili di illegittimità costituzionale

Ed il calendario?

da moreno 22/06/2018 17.24