Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria


lunedì 25 giugno 2018
    
Riceviamo e Pubblichiamo

 
 
 
Caccia al capriolo in Umbria, dall'ENPA farneticanti esternazioni ideologiche
Buconi, vicepresidente nazionale Federcaccia: "Si grida all'attentato al senso del pudore senza conoscere le più elementari regole scientifiche di gestione o, almeno, il calendario venatorio"

Leggo la nota diffusa dall’ENPA circa la caccia al capriolo in Umbria. L’essere prevenuti acceca più dell’odio! Evidentemente l’ENPA, ritenendosi depositaria di proprie verità circa la conservazione della fauna e della biodiversità, democraticamente comunica alla società che tutti coloro che non aderiscono al dogma professato compiono attentati al comune senso del pudore, all’etica e all’ambiente, ritenendo inoltre che le istituzioni, in questo caso la Regione dell’Umbria, lasciando intendere per interessi di bassa lega, regali autorizzazioni ai cacciatori.

Vorrei sommessamente far notare che la nostra complessa società, in tutte le sue articolazioni, necessita di azioni di gestione che consentano di governare i processi  e non di attendere passivamente le conseguenze dello svolgersi degli eventi. Conoscere e gestire per governare.

In questa ottica si colloca anche l’attività venatoria, certo esercitata da appassionati, ma nella cornice di regole e finalità della sostenibilità, della biodiversità e della conservazione delle specie, quindi anche per un interesse generale. In modo particolare, il prelievo venatorio del capriolo sottostà a regole rigide, necessitando di preliminari censimenti, analisi delle popolazioni anche in relazione all’ambiente in cui vivono, piani di prelievo conservativi tesi a migliorare la struttura e lo stato della popolazione del selvatico presente in un determinato territorio, prefiggendosi anche l’obbiettivo di rendere compatibile la densità della popolazione selvatica con le attività umane (agricoltura e circolazione in primis).

Per raggiungere tali obbiettivi, dice la scienza e non la cieca furia venatoria o l’accondiscendenza della Regione, occorre gestire e controllare maschi, femmine e piccoli. Quindi nessuno scalpore cercando di far leva sulla suggestione emotiva, bensì informare circa le ragioni di atti ed azioni.
Ops! Da ultimo, quasi dimenticavo, cari amici dell’ENPA: in Umbria, in questo periodo, la caccia al capriolo femmina ed ai piccoli non è consentita! Non solo da oggi, ma da sempre; il prelievo a queste classi in Umbria è consentito da gennaio a  marzo, quando i piccoli non sono più... piccoli!

Massimo Buconi            
Vice Presidente Nazionale Federcaccia

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

Madunina deroga lettera A non C. Studia

da Ignurant 23/07/2018 20.57

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

Madunina non capisci una beata mazza SONO DEROGHE LETTERA A NON LETTERA C. Studia!

da Ignurant 23/07/2018 20.56

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

Io leggo e rimango " esterrefatto"" .Qua tutti vogliono dare lezioni ...sapientoni .. Per andare a caccia serve il porto d'armi, / la licenza di caccia ottenuta con corsi vari,passione , esperienza maturata anche con la pratica , il rispetto delle regole ,tutto il resto e supponenza...

da t el c 26/06/2018 11.07

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

Enpa o non Enpa, questa è la realtà. Continuiamo a confliggere fra di noi, senza vedere il grande macigno che ci sta minacciando da tempo. Il mondo cambia velocemente, e noi stiamo ancora qui a disquisire su quattro setole, due corna, un fringuello. Quando la capiremo che dovremo alla svelta tornare responsabili a tutto tondo del patrimonio che ci sta a cuore? Se noi riuscissimo a dimostrare quello che in parte già facciamo, l'Enpa e gli animalisti scomparirebbero. Ma se non incameriamo sangue giovane, fresco, voglioso, non ci riusciremo. L'alternativa è la proprietà della selvaggina. Allora, con un padrone occhiuto che fa di tutto per accrescere il proprio capitale, le cose potrebbero cambiare. Altro che bene indisponibile dello stato.

da Filippo 26/06/2018 8.32

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

Senza polemica,io non sono presidentino di nessuno se non della mia attività ma accetto e non condivido in pieno,la tua visione del bicchiere mezzo vuoto. ps: facciamo a dircele ? velatamente hai usato ironia sgradevole e non è corretto,ricordati che di spada ferisce di spada perisce..spesso ti ho letto e patteggiare per una parte molto molto vicina all'Enpa......@::))))

da massi 26/06/2018 7.26

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

Massi la giusta misura per la caccia la pratichi solo tu, altrimenti su questo sito non saresti l'unico che non si lamenta mai. Su ogni post ci sono almeno il 90% dei cacciatori che si lamenta di come siamo messi sia per la caccia che per i parchi, l'altro 10 % sono tutti i presidentini che sono agli ordini dei generali.

da jamesin 25/06/2018 21.09

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

no jamesin,nel mio caso non è vero quello che affermi. Io difendo a spada tratta la giusta misura(a mio vedere)per la migratoria e per gli ungulati.Essendo passionista di entrambi da tantissimi anni. E non puoi dirmi il contrario...

da massi 25/06/2018 19.23

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

Quando si tratta degli ungulati tutti ci si muove, quando si tratta della migratoria nisba.

da jamesin 25/06/2018 17.39

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

telc : te non devi capire me,dovresti capire cosa è la Selezione e per cosa era nata. Poi tentare di capirmi.........

da Massi 25/06/2018 14.27

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

E perché cavolo li definisci "amici"! Amici una m....a. Ops P.S ma quello che qui si firma " massi " tanto per capire è un cacciatore od un animalaro ?. Leggendo i suoi post non ho capito da che parte sta'

da T el C 25/06/2018 14.15

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

L'eroe dei 2 mondi, nella vita ha fatto due cose sbagliate. 1°Sbarcare a Marsala per depredare un Sud ricco a favore dei Savoia (poveri) 2° Fondare l'ENPA

da Fucino Cane 25/06/2018 14.08

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

L'EMPA a mio modesto parere, si metterebbe di traverso su tutte le regole adottate dalle varie regioni e dai cacciatori, anche si scentificamente provate, ed approvate dall'ISPRA.

da Il Nibbio 25/06/2018 11.51

Re:Massimo Buconi su esternazioni ENPA sulla caccia al capriolo in Umbria

" conoscere e gestire per governare. In questa ottica si colloca anche l’attività venatoria, certo esercitata da appassionati, ma nella cornice di regole e finalità della sostenibilità, della biodiversità e della conservazione delle specie, quindi anche per un interesse generale. In modo particolare, il prelievo venatorio del capriolo sottostà a regole rigide, necessitando di preliminari censimenti, analisi delle popolazioni anche in relazione all’ambiente in cui vivono, piani di prelievo conservativi tesi a migliorare la struttura e lo stato della popolazione del selvatico presente in un determinato territorio, prefiggendosi anche l’obbiettivo di rendere compatibile la densità della popolazione selvatica con le attività umane (agricoltura e circolazione in primis)...." Un tempo Buconi..un tempo. Ora non è più così !

da massi 25/06/2018 11.34