Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

TROPPI ORSI IN ROMANIA


martedì 26 giugno 2018
    

orso bruno
 
Alla fine di aprile 2018, il Ministero dell'Ambiente rumeno ha adottato un progetto di piano di gestione della la popolazione di orso bruno (progetto BEAR LIFE, sviluppato dall'Istituto forestale e di ricerca rumeno, al quale hanno partecipato il dott. Árpád Sárkány, vicepresidente del Consiglio internazionale per la caccia e la conservazione della fauna selvatica (CIC), József Benke, membro del CIC, il dott. Ovidiu Ionescu CIC Expert e il dott. Valeriu Bolgiu, capo della delegazione rumena della CIC.
Il progetto ha identificato quattro diverse regioni in 
Romania, in base alla densità della popolazione di orsi, e, tenendo conto dei vari danni causati, ha concluso che la caccia è un modo per tornare alla popolazione ottimale nelle zone sovrappopolate. Ciò significa che la popolazione è regolata dalla caccia, in base alle leggi sulla caccia. Il principio dell'uso sostenibile, che il CIC sostiene, ora è fortemente predominante grazie a questo lavoro. Il CIC contribuisce anche al processo decisionale attraverso la piattaforma Large Carnivore e ha attribuito a questo argomento un'alta priorità nell'agenda della  65a Assemblea Generale a Madrid, compreso un incontro organizzato tra la Commissione europea, il presidente dei cacciatori nordici e il presidente dell'Associazione dei cacciatori finlandesi. Il Dr. Árpád Sárkány ha partecipato con gli altri membri della delegazione rumena del CIC a un'audizione pubblica nel parlamento rumeno e a un dibattito pubblico organizzato per la stampa. Il 23 maggio il Parlamento rumeno ha accettato la modifica della legge n. 49/2011, par. 38, in cui si conferma obbligatorio per il Ministero dell'Ambiente rumeno - in conformità con i requisiti della Direttiva sulla protezione ambientale - approvare un pacchetto annuale di prelievo  per la gestione ottimale della fauna selvatica.  Il CIC ritiene 
che questa legge garantirà una soluzione a breve e medio termine per risolvere i problemi derivanti dalla sovrappopolazione della fauna selvatica ed è orgogliosa di aver avuto un ruolo importante nello sviluppo di questo grande piano di gestione dei carnivori in Romania.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:TROPPI ORSI IN ROMANIA

La differenza tra avere le palle e non averle

da Tutto qui!! 27/06/2018 20.47

Re:TROPPI ORSI IN ROMANIA

Caro Giorgio, molto presto chi lo può dire ....sicuramente non tu e comunque sia non ho detto nulla di strano che postesse da parte tua suscitare una simile risposta, magari non hai capito il concetto forse troppo complicato per alcune persone che non vedono oltre la punta del propio naso...senza offesa per nessuno

da Franco 27/06/2018 15.32

Re:TROPPI ORSI IN ROMANIA

caro Franco molto presto anche tu passerai a miglior vita...non ti preoccupare per gli altri pensa per te...

da Giorgio 27/06/2018 8.42

Re:TROPPI ORSI IN ROMANIA

Buona la bistecca e il prosciutto d'orso!!! Peccato che per mangiarli devo andare in Romania.

da Fucino Cane 26/06/2018 20.35

Re:TROPPI ORSI IN ROMANIA

Troppi esseri umani,altro che troppa fauna selvatica

da Franco 26/06/2018 18.50