Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge


giovedì 2 aprile 2009
    

Orsi Nonostante il delirio mediatico e le tante falsità che vengono scritte e dette in queste settimane qualcosa è accaduto.
Alcuni soggetti del c.d. tavolo hanno assunto iniziative autonome e si sono distinti da chi pensava di usare loro per aumentare la risonanza sull’attacco alla riforma.
Mi riferisco a Federcaccia che ha reso nota la sua proposta di modifica della 157/92 ed alle dichiarazioni del Presidente di Coldiretti.
Dicevo che qualcosa sta cambiando: altre associazioni ambientaliste assumono iniziative che cercano il dialogo ed anche tra le associazioni venatorie (Arcicaccia naturalmente esclusa) si cerca di stemperare le polemiche per condividere posizioni comuni.
Io mi trovo all’avvio del lavoro in Commissione su un testo, che ho sempre detto, è una base di confronto aperto ad ogni contributo, non sono innamorato delle cose che ho scritto: difendo solo il principio che la riforma deve tener conto della mutata situazione faunistico italiana, del problema degli eccessi di talune specie  e di cosa si fa in Europa; il tutto all’interno di un atteggiamento laico e non preconcetto nei confronti dell’attività venatoria e di chi la pratica.
Molti emendamenti (di ogni genere) mi vengono annunciati dai Colleghi Senatori, io stesso da un confronto che non ho mai interrotto traggo spunti per  presentarne di miei.
L’amico Berlato mi propone di convocare un tavolo dei “gestori” della fauna, non vorrei contrapporre solo delle sigle ad altre; mi piacerebbe, invece, favorire un confronto nel merito e coinvolgere nell’esame degli emendamenti chi ha voglia di discutere e dare un contributo per migliorare la legge sulla caccia anche partendo da posizioni diverse dalle mie. Se è questo lo spirito della proposta che mi viene fatta lo condivido anche perché   registro la disponibilità di molti, anche se  non di tutti, a dare  un contributo.
Alle associazioni che vogliono presentare idee ed emendamenti, così come ai Senatori che intendono farlo, propongo di farsi avanti. Raccolgo, lo ripeto,  tutti contributi costruttivi e sono disponibile anche a promuovere una o più giornata di lavoro per guardare le proposte tutti insieme.

Senatore Franco Orsi

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

Il testo unificato e pronto dall'11 marzo e fino ad oggi non si è avuta una sola discussione in commissione a ho capito stanno discutento sugli emendamenti mentre le regioni fra un pò si accingono a emanare i rispettivi calendari venatori.E queste sono le promesse di Berlato e Orsi.

da valentino88 11/04/2009 12.57

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

PAROLE PAROLE PAROLE. E' ORA DI FARE UNA NUOVA CANZONE: FATTI.FATTI.FATTI. FATTI. FATTI. FATTI.

da DA PAOLO FANO PU 07/04/2009 22.37

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

LA PREGO STIMATO Sen. ORSI...non si lasci addolcire troppo da questi "ROSSOVERDIANIMALIAMBIENTALISTIOPPORTUNISTI"...siam favorevoli al dialogo visto che siam persone civili...MA NON REGALIAMO NULLA A NESSUNO, VISTO CHE NESSUNO CI HA MAI REGALATO NIENTE...riprendiamoci ciò che ci spetta...GRAZIE Sen. ORSI!!!!...

da BEBO BERGAMO 03/04/2009 10.19

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

coraggio sen avanti cosi'stavolta e' quella buona,era ora che qualcuno ci difendesse,ieri sera e' stato un grande, della seta e tutto il loro contorno sono patetici,con tutti i problemi che affliggono questo paese hanno rivolto l'attenzione sulla caccia, e non sanno neanche quello che dicono figuriamoci se devono affrontare problemi piu' seri, per fortuna sono rimasti in pochi, e dopo la performance di ieri sera si sono giocati ancora piu' voti!!!!!!!!!!!! coraggio senatore a maggio faremo i conti di nuovo, in bocca al lupo e grazie ancora senatore.p.s visto che siamo in argomento lei che puo' guardi bene quello che sta' accadendo a verona!!!!!!!!per rendersi conto che noi siamo la parte lesa.

da gianni 02/04/2009 15.55

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

Credo che vada sottolineato, sia nelle discussioni politiche sia nel corpo della proposta, che altre Nazioni Europee, prese a modello da molti Politici, Francia, Spagna, Inghilterra ad esempio, nella loro Legislazione, stabiliscano modi e tempi venatori, meno restrittivi. I Politici anti modifica dovranno, loro sì, dimostrare il perchè di queste maggiori restrizioni in Italia. E' l'Italia in avanti o, piuttosto, la 157 è stata concepita per creare tali difficoltà da impedire di fatto l'attività venatoria?.

da Attilio Ariano 02/04/2009 15.53

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

Credo che vada sottolineato, sia nelle discussioni politiche sia nel corpo della proposta, che altre Nazioni Europee, prese a modello da molti Politici, Francia, Spagna, Inghilterra ad esempio, nella loro Legislazione, stabiliscano modi e tempi venatori, meno restrittivi. I Politici anti modifica dovranno, loro sì, di queste maggiori restrizioni in Italia. E' l'Italia in avanti o, piuttosto, la 157 è stata concepita per creare tali difficoltà da impedire di fatto l'attività venatoria?.

da Attilio Ariano 02/04/2009 15.52

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

senatore Orsi perche non chiede alle varie regioni dove vanno a finire iversamenti dei tasserini venatori, non sivede mai un ripopolamento o quando meno se lo fanno lo fanno dove gli fa comodo achi di competenza e in modo misero. Noi pachiamo ogni anno il tesserino per poi andare a caccia solo tre giorni la settimana non e giusto i nostri soldi sono sudati no regalati dal primo che passa. Senatre ci aiuti lei

da da enzo 02/04/2009 15.14

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

grande senatore !!!!!!Speriamo in suo prossimo intervento in tv ; Solo cosi' possimo far cambiare idea alle persone raginevoli , la parte politica che oteggia la riforma ormai non sa piu' dove sbattere la testa , questa volta e' quella buona , non risparmi nessuno nei suoi interventi!!!!! forza senatore !!!! della seta e' un incompetente e non sapeva neanche di cosa si parlava , sparava cazzate per catturare consensi, che non arrivavano da nessuna parte.

da fausto 02/04/2009 14.09

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

Complimenti Senatore avanti così educazione dialogo e concretezze non falsità e isterismo come esprimono sempre gli animalambientalisti. Ieri sera abbiamo di nuovo assistito a una performance penosa e direi anche prepotente e violenta nell'atteggiamento del Suo interlocutore,...siamo tutti con Lei Viva la Caccia e i Cacciatori

da Gian 02/04/2009 14.03

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

x il SEN ORSI con loro ci si può confrontare l’Associazione Ambiente e/è Vita onlus manifesta apprezzamento ed il proprio sostegno sulle seguenti modifiche proposte: a) Riorganizzazione degli ATC al fine di ottenere che ogni Provincia abbia un solo ATC e diminuirne così la deleteria frammentazione; b) Possibilità di esercitare la caccia alla fauna migratoria all’interno dei confini della regione di residenza senza limite di giornate e, sull’intero territorio nazionale, per un numero massimo di n. 20 giornate; c) Estensione del periodo di caccia esclusivamente per la selvaggina migratoria e per determinate specie (es. tordi, beccacce, ecc), con chiusura della stagione venatoria alla terza decade del mese di febbraio; d) Eliminazione dell’obbligo di opzione tra i vari tipi di caccia (vagante o da appostamento fisso); e) Inserimento dello storno e del corvo tra le specie cacciabili; f) Rafforzamento del ruolo e dei compiti dell’ISPRA e degli Istituti regionali per la fauna selvatica. Si ritiene che l’approvazione delle suddette modifiche e/o integrazioni, possa riportare la legislazione venatoria al passo con i tempi, in piena coerenza con quelle che sono le specifiche direttive comunitarie. E complimenti per ierisera SEN.ORSI siamo con lei sempre anche il 6/7 giugno

da Karl 02/04/2009 14.01

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

Continuiamo cosi non gli dia respiro senatore... continui ad andare in tv.... anche in mediaset se possibile.... Della Seta fai ridere soltanto dicendo menzogne andate avanti... sei propio del PD.

da Giovane Hunter 02/04/2009 12.54

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

Complimenti sen. per il suo modo di esporre, e la sua preparazione in materia venatoria, parlando pacatamente stà togliendo l' ossigeno ai suoi denigratori, è riuscito a farmi capire le falsità e l' ipocrisia di un certo ambiente politico (che purtroppo) ho votato finora. complimenti ancora ed in bocca al lupo

da paolo da bologna 02/04/2009 12.18

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

Complimenti Senatore grazie per quello che stai facendo. Vai avanti sei la nostra bandiera i cacciatori non dimenticano.

da FRANCO da MATERA 02/04/2009 11.27

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

Ieri sera ho seguito il Suo intervento su Caccia e Pesca, veramente complimenti per la conoscenza delle problematiche e la sagacia dimostrata, Avanti così !!! Non ho dubbi Lei avrà un grosso supporto elettorale da parte di molti di noi

da Angelo Genova 02/04/2009 10.59

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

Avanti tutta!! Senatore grazie!! Faccia presente anche al Ministro Brunetta il dispendio degli atc con le poltrone connesse!

da Francesko 02/04/2009 10.51

Re:Orsi: Ora vediamo chi ha voglia di discutere e di dare un contributo per migliorare la legge

Mi sembra il modo migliore di procedere, complimenti Senatore.

da Elvis 02/04/2009 10.11