Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Bruzzone propone Intergruppo Ambiente e attività rurali


giovedì 12 luglio 2018
    

Francesco Bruzzone
 
 
Il senatore Francesco Bruzzone, vice presidente della Commissione Ambiente a Palazzo Madama, propone un nuovo intergruppo parlamentare, dedicato alle questioni relative ad "Ambiente e attività rurali".

Con una missiva indirizzata a tutti i componenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Bruzzone ha chiesto l'adesione a tutti i parlamentari interessati alla materia.

"Le attività agro-silvo-pastorali di un territorio, ivi inclusa l'attività venatoria, con i suoi punti di forza e di debolezza, non possono prescindere dal contesto ambientale in cui esse vengono praticate e non devono essere valutate separatamente, ma in stretto collegamento tra loro", si legge nella lettera. "La tutela e la conservazione dell’ambiente e della fauna sono ormai diventati due concetti fondamentali nelle politiche territoriali ed agricole. La multifunzionalità del settore agricolo consente di mantenere le condizioni di abitabilità dei territori, ma anche di promuovere azioni di conservazione e tutela di importanti ambiti territoriali necessari allo svolgimento della caccia".

"Oggi è possibile operare per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela della biodiversità e creare una sinergia tra diversi mondi - in particolare agricolo e venatorio - che agiscono insieme per una gestione condivisa e proficua del territorio", prosegue ancora. "Oggi la figura del cacciatore va vista sotto una nuova luce. Il cacciatore deve essere identificato come il 'paladino del territorio' e come il garante della biodiversità. Una sentinella dei boschi e delle montagne, un attento osservatore dei mutamenti e dei rischi della natura come incendi, inondazioni, smottamenti e via dicendo. Stessa riflessione vale per gli altri portatori di interessi che fanno uso giudizioso delle risorse naturali rinnovabili, siano essi pescatori, cercatori di funghi, escursionisti...".

"Sto già ricevendo moltissime adesioni da parte di colleghi parlamentari da tutta Italia. L'obiettivo è lavorare in favore del territorio e sono fiducioso che si possa dare vita all'intergruppo parlamentare più numeroso. L'esercizio dell'attività venatoria merita la più serena osservazione trasversale da parte della politica", commenta il Sen. Francesco Bruzzone.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Bruzzone propone Intergruppo Ambiente e attività rurali

Bruzzone...comunque con te sempre, avanti così

da basta con questa manica di recch ioni al minambiente 14/07/2018 15.35

Re:Bruzzone propone Intergruppo Ambiente e attività rurali

Vediamo se tutti quelli che prima delle elezioni ci hanno chiesto il voto, adesso se lo ricordano. Io soggerirei a tutti i nostri appassionati colleghi, dirigenti comunali e provinciali in testa, di chiedere al loro rappresentante in parlamento di aderire subito. Vediamo chi ci dà retta.

da Forza F. 13/07/2018 8.15

Re:Bruzzone propone Intergruppo Ambiente e attività rurali

tanto ora se ne uscirà il pirla di turno che ha votato 5merde e griderà allo scandalo

da che palle 12/07/2018 21.04

Re:Bruzzone propone Intergruppo Ambiente e attività rurali

MOLTO BENE !!

da grifonenero 12/07/2018 17.47

Re:Bruzzone propone Intergruppo Ambiente e attività rurali

Senatore i miei più fervidi auguri per la sua iniziativa.

da Fucino Cane 12/07/2018 16.44

Re:Bruzzone propone Intergruppo Ambiente e attività rurali

Avrei preferito che prima di dirlo, avesse raccolto almeno il doppio di parlamentari di quelli che hanno dato retta alla Brambilla.

da Speriamo bene 12/07/2018 14.55

Re:Bruzzone propone Intergruppo Ambiente e attività rurali

Bravo Francesco ottima iniziativa ti(mi)auguro che tu abbia tantissimi proseliti

da Alpigino 12/07/2018 13.40

Re:Bruzzone propone Intergruppo Ambiente e attività rurali

ORA VEDREMO CHI NON SIA CONTRO DI NOI...NEL MOVIMENTO DELLA BRAMBI CI SONO TUTTI I PARTITI MENO CASA PAUND ...SPERIAMO BENE MAAAAAAAA....

da MATTEO 12/07/2018 9.58

Re:Bruzzone propone Intergruppo Ambiente e attività rurali

Bravo Francesco é ora di risollevarci,buon lavoro per il futuro,sperando che finalmente cambi il vento

da Antonello atcge1 12/07/2018 9.04