Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

CCT: si pianifichi agricoltura rispettosa della biodiversità


martedì 17 luglio 2018
    

 
La rarefazione di numerose specie selvatiche, uccelli in primis, è conseguenza diretta dei pesticidi in agricoltura. Come evidenzia il recente rapporto Ispra,  in Italia sono presenti nel 67% delle acque superficiali e nel 33% delle acque sotterranee analizzate e superano i limiti stabiliti dalla legge. Alla luce di questa situazione la Confederazione Cacciatori Italiani propone un nuovo percorso a sostegno di un'agricoltura rispettosa della biodiversità.
 
“Gli Istituti faunistici pubblici e privati (ZRC,ZRV, AFV etc.), potrebbero assumere un ruolo strategico ed essere considerati dei veri e propri polmoni di biodiversità; porzioni rilevanti di territorio ago – silvo –pastorale gestite da agricoltori e cacciatori con ricadute positive per tutti i cittadini” scrive.

Nel concreto, "incentivare gli agricoltori che utilizzano pratiche biologiche e biodinamiche e che non utilizzano prodotti anche potenzialmente inquinanti". “Le risorse e gli incentivi che anche gli ATC potrebbero pianificare nella rete degli Istituti presenti sul territorio – spiega il comunicato CCT - , attraverso specifiche convenzioni con le aziende interessate, e con puntuali disciplinari operativi, potrebbero contribuire a compensare le eventuali perdite economiche e le rese inferiori sulla produzione di determinati prodotti agricoli. Una impostazione che, se accompagnata ad un ripensamento prospettico anche degli stanziamenti Europei, potrebbe generare in termini virtuosi minore inquinamento e maggiore presenza di fauna selvatica nei nostri territori, a partire dagli Istituti faunistici”.

“Come Confederazione Cacciatori Toscani, rivolgiamo un appello affinché anche in Toscana si riprenda al più presto la strada della concertazione e della progettualità, con tutti i portatori d’interesse uscendo dalle enunciazioni generiche, per costruire attorno al nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, le basi di una rinascita della gestione faunistica e di una seria e responsabile intesa tra caccia ed agricoltura che parli anche agli interessi dei cittadini”.
 


Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:CCT: si pianifichi agricoltura rispettosa della biodiversità

X Osservatore è come dici le ASS.VEN. servono solo x levare "LE ROGNE"ad alcuni cacciatori che commettono degli ILLECITI bravi propio bravi invece di premiare gli ONESTI è x questo che sono passato all'ass.ne.PRIVATA......

da MARCELLO64 18/07/2018 17.04

Re:CCT: si pianifichi agricoltura rispettosa della biodiversità

Ma tutti questi inutili convegni proprio ora in tempi di tesseramento, ma andate a defecare !

da CCT? Meglio BTP 18/07/2018 15.15

Re:CCT: si pianifichi agricoltura rispettosa della biodiversità

Menomale che ci sono quelli vispi che avevano già capito tutto, come Oldman, ed hanno risolto tutti i problemi della biodiversità(?!?!). P7oi ci sono quelli che pagano le Ass.private e se ne vantano, ma quando hanno problemi venatori, siccome quest' ultime non sanno come aiutarli, allora si rivolgono alle AAVV. Che mondo fatto di brava gente, grata e rispettosa.

da Osservatore 18/07/2018 11.00

Re:CCT: si pianifichi agricoltura rispettosa della biodiversità

Questi si sono accorti ora del problema pesticidi ottusi e ignoranti Ispra in primis

da Old man 17/07/2018 16.11

Re:CCT: si pianifichi agricoltura rispettosa della biodiversità

Campagna tesseramento in pieno svolgimento

da Assicurazione privata 17/07/2018 14.28

Re:CCT: si pianifichi agricoltura rispettosa della biodiversità

Una decina di anni fà alcuni comuni della bassa comasca,furono costretti a chiudere gli acquedotti comunali perchè avevano riscontrato nelle sue acque, una percentuale di ATRAZINA(potente diserbante)superiore a quello che era concesso per legge!!!

da Fucino Cane 17/07/2018 14.25