Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

La grouse favorisce il turismo


giovedì 19 luglio 2018
    

La stagione di caccia alla grouse favorisce il turismo in Scozia, con oltre un milione di presenze giornaliere. Lo riferisce sul Fielsport Magazine Robert Rattray, responsabile dello Sporting Lets di CKD Galbraith. Dopo diverse stagioni di riprese eccezionali,  ha affermato,  il settore  è in una buona posizione per migliorare i dati precedenti sui visitatori, battendo il record del 2013, quando si registrarono 910.000 pernottamenti di appassionati della caccia alla grouse, o al cervo, oltre che alla pesca e al tiro.  Più di 270.000 cacciatori e pescatori frequentano le Higlands scozzesi, contribuendo all'economia scozzese con oltre  155 milioni di sterline all'anno, con percentuali del 60% di persone provenienti dall'Inghilterra e un ulteriore 10% di arrivi internazionali, anche da Svezia, Cina e India. Le presenze domestiche  hanno rappresentato l'altro 30%.

"La Scozia - ha dichiarato Rattray - offre opportunità di livello mondiale e il numero di visitatori appassionati di countrysports  occupa una posizione vitale nell'industria turistica e per l'economia rurale del paese, con una significativa percentuale dovuta alla caccia alla grouse."

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:La grouse favorisce il turismo

A pensare che hanno sterminato i mufloni dell'Elba e sotterrati quando avrebbero potuto incassare fior di quattrini

da bell'itaglia 21/07/2018 20.45

Re:La grouse favorisce il turismo

Piuttosto che far guadagnare con la grouse, quelli del regno unito quei soldi li dò alle onlus che assistono i migranti economici!!!

da Fucino Cane 19/07/2018 20.29

Re:La grouse favorisce il turismo

E che sono per noi 155 milioni di sterline all'anno ? Per noi sono noccioline che possiamo anche permetterci il lusso di buttare via. Come con tutti i parchi in Italia (circa 150) e i vari divieti noi il turismo venatorio che avevamo prima che sorgessero questi musei lo abbiamo buttato nella mer... Pace e bene fratelli

da jamesin 19/07/2018 14.29

Re:La grouse favorisce il turismo

"...oltre un milione di presenze giornaliere..."???

da Luciano 19/07/2018 13.28