Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Danni ungulati: diffida di Confagricoltura Umbria


giovedì 26 luglio 2018
    

 
 
 
A fronte di quello che Confagricoltura ritiene un "grave inadempimento degli obblighi di legge da parte delle Province di Perugia e Terni e della Regione dell’Umbria", "fonte di danni economici per le imprese agricole e agrituristiche, nonché ambientali e sanitari", l'associazione deciso di diffidare la Regione a predisporre piani adeguati, finalizzati alla riduzione delle specie dannose.

Le motivazioni e i dettagli dell’azione sono stati oggetto di una conferenza stampa tenuta oggi, giovedì 26 luglio con il Presidente di Confagricoltura Umbria, Fabio Rossi, gli avvocati Gustavo Visentini, professore ordinario di diritto commerciale presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, nonché direttore scientifico della Fondazione Bruno Visentini ed Enrico Tonelli, professore di diritto commerciale all’Università degli studi di Perugia.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Danni ungulati: diffida di Confagricoltura Umbria

Selvaggina proprietà del conduttote del fondo.....fine certa delle dispute

da Toscano 29/07/2018 11.02

Re:Danni ungulati: diffida di Confagricoltura Umbria

X claudio hai perfettamente ragione....che le SQUADRE si prendessero onori e oneri finchè non capiranno che devono stare al loro posto....

da MARCELLO64 27/07/2018 9.16

Re:Danni ungulati: diffida di Confagricoltura Umbria

Si è tra incudine e martello quando il mondo venatorio accetta certi compromessi rischiando anche del proprio, Se gli atc non accettassero l'incarico del controllo delle specie e lo lasciassero fare a chi compete, non avrebbero questi problemi, ma purtroppo c'è chi ha la frenesia di tirare il grilletto tutto l'anno e accetta tutti i compromessi e rischi collegati pur di partecipare e sentirsi indispensabile, neanche il fatti di finire su qualche verbale lo frena.- Abbiamo quindi ciò che ci meritiamo forse anche qualcosa in più.-

da claudio 27/07/2018 8.27

Re:Danni ungulati: diffida di Confagricoltura Umbria

X Ivo ma se propio il wwf ha chiesto che i danni li devono pagare i cacciatori con gli ATC quando una regione non ha più FONDI DA STANZIARE X I DANNI...tra LINCUDINE e il MARTELLO...

da MARCELLO64 26/07/2018 22.33

Re:Danni ungulati: diffida di Confagricoltura Umbria

Chiedete al wwf e non rompete i co gli oni ai cacciatori

da Ivo 26/07/2018 21.32

Re:Danni ungulati: diffida di Confagricoltura Umbria

L'importante è che i cacciatori ne rimangano fuori cosi l'opinione pubblica capirà se sono o meno utili anzi ormai indispensabili per il controllo della fauna, ma prima devono chiederlo apertamente al mondo venatorio, e poi basta partecipare gratis a questo tipo di aiuti, invece di prenderci insulti a destra e a manca forse è il caso che ci paghino spese e giornata.-

da claudio 26/07/2018 18.27

Re:Danni ungulati: diffida di Confagricoltura Umbria

Caro Nibbio hai fatto un'analisi che condivido in pieno. I politici per mantenere il loro orticello non prendono decisioni per non imicarsi quella parte o quell'altra.Gli agricoltori cercano aiuti economici e li capisco.ALLORA? Noi siamo pronti.

da martufoni 26/07/2018 16.22

Re:Danni ungulati: diffida di Confagricoltura Umbria

Se NON fanno i piani di contenimento del cinghiale,tutti criticano l'operato di alcune regioni!!! SE LI FANNO PER SALVAGUARDARE LE COLTURE AGRICOLE; GLI VENGONO BLOCCATI DAGLI ANIMALIST/AMBIENTALISTI E COMPAGNI VARI, CON I RICORSI!!!! PORCO MONDO: METTETEVI UNA BUONA VOLTA D'ACCORDO. CON QUESTO BENEDETTO O MALEDETTO CINGHIALE COSA BISOGNA FARE. Io non vorrei che dietro al tutto,ci siano degli interessi privati che per alcuni fanno comodo!!!

da Il Nibbio 26/07/2018 16.09